da lasicilia.it
Un progetto che mira all'integrazione e alla coesione sociale, oltre al potenziamento dei servizi avanzati per le famiglie e per le persone diversamente abili e per gli extracomunitari residenti nel territorio di Misterbianco è stato finanziato dall'assessorato regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali.
L'iniziativa è del Comune misterbianchese, che è stato il primo ente locale regionale ad avere approvato con decreto il finanziamento di 426mila euro all'interno delle misure previste dal Pisu, Programma integrato sviluppo urbano.
da lasicilia.it
La chiusura dell'asilo nido e la sospensione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani, continua a tenere alta la tensione tra sindacati impegnati nella difesa dell'occupazione e l'amministrazione comunale costretta a fare i conti con le ristrettezze del bilancio in seguito ai tagli operati dai minori trasferimenti dello Stato e della regione. La nota di Cgil e Cisl viene giudicata ingenerosa dal sindaco Ninella Caruso"Non corrisponde assolutamente al vero - replica il sindaco Caruso - che a pagare le spese dei tagli sono solo i servizi sociali. Dal Bilancio abbiamo tagliato tutte le spese non necessarie, iniziando dalle spese di rappresentanza, quelle per le feste per finire al Carnevale che da anni rappresenta un fiore all'occhiello per il nostro Comune".
da lasicilia.it Sono stati avviati i lavori per la realizzazione della piazza all'angolo tra via Roma e via Dei Mulini. La ditta aggiudicataria ha già provveduto, dopo la consegna dei lavori avvenuta a fine gennaio a transennare il sito in modo da poter abbattere il muro di recinzione per l'ingresso dei mezzi.
Si tratta di una area di mille metri quadri su cui sorgerà un parcheggio al servizio del centro storico che adesso diventa strategico per l'accoglienza all'interno del ristrutturato "Stabilimento Monaco" che il Comune ha già reso funzionale.
da lasicilia.it
Diciotto anni di reclusione, con l'esclusione della premeditazione del delitto. E' la condanna stabilita in abbreviato dal gup, Giovanni De Marco, per Giuseppe Signorino, il pensionato di Misterbianco, reoconfesso dell'omicidio di Nino Fazio, l'avvocato messinese di 41 anni, ucciso a fucilate il 14 febbraio dello scorso anno. Il pm Federica Rende aveva chiesto la condanna a 21 anni con la concessione delle attenuanti generiche.
Signorino è stato difeso dall'avvocato Ezio Trantino, mentre Cinzia Fresina, Alberto Gullino e Antonio Centorrino assistevano le parti civili, madre e sorella di Nino Fazio e i due figli minori.
da lasicilia.it Nascerà una comunità alloggio per disabili all'interno dei locali dell'istituto di beneficenza «S. Domenico». L'amministrazione comunale di Misterbianco, con decreto dell'assessorato regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali, ha ottenuto il finanziamento di due progetti, ai quali ha destinato poco meno di 650mila euro: uno riguarda la ristrutturazione del fabbricato di via Giacomo Matteotti dove ha sede la fondazione che attualmente ospita l'associazione onlus «Umanità solidale», che si occupa da decenni dei disabili, l'altro progetto riguarda l'istituzione di servizi per la partecipazione e l'inclusione sociale delle persone svantaggiate.
Certamente meno nutrito rispetto ai gruppi di Acireale e Ragusa, quello di Motta Sant'Anastasia e Misterbianco. Cinque in tutto le ordinanze di custodia cautelare in carcere che sono state eseguite nella notte tra lunedì e martedì dalla Squadra Mobile di Ragusa insieme al commissariato di Acireale ed emesse dal gip del Tribunale di Catania su richiesta della Dda etnea. A capo dell'organizzazione criminale che controllava lo spaccio nei due Comuni etnei, i pregiudicati Maurizio Mascali e Nunzio Bottiglieri.
Come preannunciato le scorse settimane, dopo l'incontro con i commercianti di via Giordano Bruno, l'amministrazione comunale, con l'ausilio della polizia municipale ha dato attuazione all'ordinanza che modifica il piano di circolazione, che entrerà ufficialmente in funzione stamani.
Ieri mattina i vigili urbani hanno presidiato l'arteria dove sarà istituito il senso unico di marcia in via Giordano Bruno, che sarà percorribile solo in direzione ovest-est da piazza XXV Aprile fino all'innesto con via Matteotti.
da lasicilia.it Il cimitero comunale di Misterbianco si amplia. A seguito del project financing avviato nel gennaio del 2009, che aveva portato alla consegna di un piccolo lotto di 250 loculi a maggio dello scorso anno, la ditta appaltatrice ha consegnato al Comune altri dodici blocchi ognuno dei quali comprende 64 loculi, per un totale di 768 nuovi loculi.
Nel contempo, la ditta ha consegnato all'amministrazione comunale anche le opere di urbanizzazione per la parte restante dell'ampliamento, dove dovranno essere realizzate le tombe ipogee, oltre all'area destinata alle edicole funerarie e alle cappelle gentilizie.
da lasicilia.it Simeto Ambiente: il futuro resta un mistero. Si spera nella svolta, ma questa tarda arrivare. E così, a macchia di leopardo, alcuni Comuni dell'Ato 3 sono sommersi dai rifiuti, altri restano (si fa per dire, vista la mancanza del servizio di spazzamento) puliti. I motivi sono legati al mancato pagamento degli stipendi degli operatori ecologici di Belpasso, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Tremestieri Etneo, Pedara, Camporotondo Etneo, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Ragalna e Sant'Agata li Battiati.