Rassegna stampa

Spettacolo al palatenda

NBI Misterbianco

Bum….bum…..bum….. fuochi d’artificio al Palatenda dove si sono sfidati l’N.B.I. Misterbianco e La Madonnina. La squadra di casa mette il turbo sin dai primi minuti di gioco sfruttando al massimo tutte le occasioni create; al 3’ punizione dal limite, schema e gran goal di Mastroeni che di sinistro batte il portiere avversario; La Madonnina accusa il colpo, ma non ha neanche il tempo di riordinare le idee perché al 4’ una splendida triangolazione Torrisi, Fazio, Giannì, conclusa con uno splendido pallonetto di quest’ultimo al portiere avversario, porta sul 2-0.

Differenziata, parte l'ecocomunicazione

Ricicloda lasicilia.it
Si cambia. Nei Comuni che rientrano nell'ambito di competenza dell' Ato Simeto-Ambiente si volta pagina e la raccolta differenziata da utopia potrà finalmente diventare una concreta realtà per tutti quei cittadini che da anni scontano sulla propria pelle le disfunzioni di un sistema che ha fatto acqua da tutte le parti. L'iniziativa pronta a partire riguarda i 17 Comuni (escluso Paternò, che segue un progetto simile ma autonomo) gestiti dalla società Ato Ct 3, con il progetto denominato «Raccolta differenziata, obiettivo 65%».

Mercoledì sciopero confermato

Simeto Ambienteda lasicilia.it
I Comuni di Simeto-Ambiente si preparano alla sciopero di mercoledì prossimo. Confermata la decisione degli operatori ecologici della Uil, che confermano di partecipare allo sciopero. Lo stesso fanno Confsal e la Rdb, assieme a Cisl. Solo la Cgil ha deciso, al momento, di non aderire alla giornata di astensione, viste le rassicurazioni arrivate da Simeto-Ambiente circa il pagamento degli stipendi degli operatori ecologici. Rassicurazioni nate dopo l'ennesimo incontro in Prefettura, a Catania, dove tutti i sindaci si sono dimostrati disponibili a versare le anticipazioni necessarie per coprire il costo non solo degli stipendi ma anche del servizio, raggiungendo la cifra pattuita per il canone, pari a 2 milioni e 800mila euro.

Tricolore davanti le case per i 150 anni dell'Unità

Ninella Carusoda lasicilia.it
Imbandierare le strade del Comune con il tricolore esposto dalle singole abitazioni per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia. E' questo l'appello lanciato dal sindaco Ninella Caruso con un manifesto pubblico fatto affiggere per le strade del Comune con il quale invita tutti i cittadini a partecipare alle celebrazioni esponendo la bandiera italiana.
«Un gesto semplice - scrive il sindaco - ed amato da tutti poiché tutti ci riconosciamo nel Tricolore, sorto ancora prima dell'Italia unita che ci ha accompagnato sia nei momenti di gioia del nostro paese sia in quelli di tristezza».

Sciopero, sindacati ora in ordine sparso

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Si resta nell'incertezza, per la questione rifiuti. L'incontro di ieri mattina, all'Ufficio provinciale del lavoro, è stato disertato visto che quasi nessuno delle parti in causa, escluso i sindacati più piccoli, erano presenti.
Diverse le motivazioni che hanno portato alla decisione. A cominciare dal fatto che il commissario liquidatore di Simeto Ambiente, Angelo Liggeri, ha evidenziato che i sindaci si sono impegnati, già in Prefettura, a versare le quote d'anticipazione necessarie per il pagamento del servizio e degli stipendi degli operatori ecologici, relativi allo scorso mese di gennaio.

Dopo la lunga sosta tre punti importanti

ASD Citta' di Misterbianco
Dopo una lunga sosta cumulata (due settimane) tra riposo di campionato e festività di Sant'Agata, la nostra ASD Città di Misterbianco ritorna in campo, durante l'anticipo del venerdì, ospitando tra le sue mura amiche il Real Trecastagni. Una partita che ha visto da subito, e per tutti i 60 minuti, la squadra di casa tenere in pugno la situazione, soffrendo qualche minuto di calo ma senza rischiare mai più di tanto. I ragazzi del presidente Scuderi portano a casa tre punti importanti che ad oggi la vedono ritornare nell'olimpo dei Play Off senza però contare cosa accadrà oggi negli altri campi.

Nel 2005 uccise il figlio adesso dovrà scontare quattro anni

arrestoda lasicilia.it
Una custodia cautelare in carcere è stata eseguita dai carabinieri della Tenenza di Misterbianco in seguito ad una tragedia familiare consumatasi cinque anni fa. I fatti risalgono all'ottobre del 2005 quando in uno dei quartieri periferici del centro etneo un padre di famiglia in un momento di sconforto aprì il fuoco contro il proprio figlio, affetto di una grave forma di epilessia, uccidendolo.

Simeto Ambiente. Sciopero il 16, ma si tratta

Simeto Ambienteda lasicilia.it
L'incontro, ieri pomeriggio, in Prefettura a Catania. A pochi giorni dalla data ultima per il pagamento degli stipendi degli operatori ecologici, i sindaci si sono ritrovati insieme a Simeto-Ambiente, per fare il punto della situazione relativamente alle anticipazioni per coprire i costi del servizio del mese di febbraio. Tre realtà hanno già risposto; si tratta di Gravina, San Giovanni La Punta e San Gregorio. I restanti Comuni si sono impegnati, invece, a coprire il costo con una delibera da sottoscrivere oggi, dopo che Simeto-Ambiente, avrà inviata una formale richiesta.

Braccio di ferro sui tagli al bilancio

sindacatida lasicilia.it
Non si placa la diatriba tra sindacati e amministrazione comunale di Misterbianco in seguito ai tagli nei servizi operati dal Comune a seguito dei minori trasferimenti di Stato e Regione.

«A Misterbianco
- ribadiscono in una nota Cgil e Cisl - i tagli di bilancio operati dall'amministrazione sono a carico dei più deboli e non di tutti. Perché l'amministrazione vuole sottrarsi al confronto con le forze sociali in sede di elaborazione della bozza di bilancio? Altrove la contrattazione sociale avviata con le amministrazioni locali ha portato indiscutibili benefici, spiace osservare che quella Misterbianco si ritiene in grado di fare a meno di tale aiuto. Nel rispetto dei propri ruoli - conclude la nota dei sindacati - si ritiene di fornire aiuti, suggerimenti e proposte per individuare i settori dove ridurre gli sprechi e indirizzare gli inevitabili tagli che i Comuni sono costrette a fare».

Torna il mercato di Campagna amica

Campagna Amicada lasicilia.it
In un periodo di ristrettezze economiche e di bilanci al minimo l'offerta rappresentata dal mercato di «Campagna amica» della Coldiretti, rappresenta un'iniziativa che guarda al risparmio delle famiglie e al rilancio dell'agrimercato di Catania.
Da domattina (mercoledì 9), in piazza Pertini a Misterbianco, continuerà la vendita settimanale dei prodotti agricoli a «chilometro zero» con un risparmio del 30 per cento sugli acquisti di ortofrutta, verdura, formaggi, salumi, pane, vino, olio e ogni altra specialità del territorio con degustazioni sul posto.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa