Eventi

Al Leonardo Da Vinci di Misterbianco va in scena lo spettacolo "Buon Natale": un inno all’amicizia e alla solidarietà

Buon NataleGli alunni dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Misterbianco si sono esibiti ieri sera presso l’Auditorium “Nelson Mandela” nello spettacolo “Buon Natale”.

newsicilia.it
20/12/2017

Concerto di Natale 2017 - Coro Polifonico "Lorenzo Perosi"

Coro PerosiCon grande entusiasmo presentiamo il Concerto di Natale.
Patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco ed inserito nel programma delle manifestazioni natalizie, è stato accuratamente preparato e si contraddistingue per la varietà del repertorio presentato, infatti verranno eseguiti brani polifonici a cappella e concertanti con pianoforte, della tradizione natalizia di autori classici e contemporanei.

Rosario Scuderi
presidente Coro Polifonico Lorenzo Perosi

La prima Festa della solidarietà e del volontariato

Comune e AssociazioniLa solidarietà come valore aggiunto e fondante per un futuro migliore per tutti. Fraternita Misericordia, Gruppo Fratres “Gabriella”, Le Aquile, Umanità Solidale, Unitalsi, Bottequa, Libera, Associazione Consultorio “Agnese Lo Certo”, Gruppo Volontari Italia, Il Cerchio delle donne, Arci Makeba, Makè Terra, Uciim, Azione Cattolica, Agorà, Fidapa, Agesci 1 e 2, Genitori in cammino, Cooperativa Marinella Garcia, Rotary Club, Lions Club; e le parrocchie e le quarte classi elementari degli Istituti scolastici.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
14/12/2017

Misterbianco si veste di Solidarietà e Musica

Festa della SolidarietàGiorno 16 Dicembre dalle ore 16.00 in poi Misterbianco si veste di Solidarietà e Musica, un idea partita e subito sposata da molti consiglieri comunali tra i quali Vittoria Consoli (Delegata all’associazionismo), Cristian Vitrano, Natale Falà, Federico Lupo e diversi altri e dalla giunta (assessori, sindaco e vice sindaco) e dell’esperto del Comune delegato all’Associazionismo (Marco Mazza) che si sono fatti promotori e organizzatori dell’iniziativa chiamata “1 Giornata della Solidarietà e del Volontariato” prevista a Misterbianco in via Gramsci (per l’occasione chiusa al traffico).

cataniaoggi.it
13/12/2017

Formazione per avvocati sulla riforma delle discipline concorsuali

Centro Studi V. BacheletSi è svolto al Palazzo del Senato di Misterbianco, organizzato dal Centro Studi “V. Bachelet”, un incontro su “La riforma della disciplina delle procedure concorsuali”. Valido come evento formativo gratuito accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catania, con il patrocinio dello stesso Ordine, del Comune di Misterbianco, del Lions Club Misterbianco e della Camera Civile di Catania.

R.F.

Celebrata l'annuale "Virgo Fidelis"

Virgo Fidelis 2017Per la protezione della Vergine sulla quotidiana “missione” dei Carabinieri al servizio dei cittadini. E’ la celebrazione della “Virgo Fidelis” nella Chiesa Madre di Misterbianco, promossa dalla locale Tenenza guidata dal ten. Pasquale Cuzzola con il Centro Studi Vittorio Bachelet presieduto dall’avv. Salvatore Saglimbene. Un evento la cui partecipazione cresce di anno in anno: chiesa gremita alla speciale S. Messa concelebrata dai parroci Giovanni Condorelli, Angelo Mangano e Nicola Gullotta.

R.F.

La "Settimana Europea di riduzione dei rifiuti"

Riciclo“Riciclo, Riuso, Riduco… Rinasco”: questo lo slogan che si legge sui manifesti. Misterbianco, uno dei comuni più “virtuosi” nella raccolta differenziata in Sicilia e nel meridione, si prepara ad ospitare e fa propria la “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti” (Serr) cui ha dato una convinta adesione. La Giunta municipale ha concesso il proprio logo e patrocinio e agevolazioni logistiche all’evento di promozione della “economia circolare”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
19/11/2017

Educazione alimentare: La "Gabelli" vince il primo premio del Progetto nazionale

Scuola Misterbianco«Un exploit a sorpresa, che sinceramente non ci aspettavamo». Così la preside Adriana Battaglia, dirigente scolastica dell’Ics Aristide Gabelli di Misterbianco, al ritorno – assieme all’insegnante Maria Gurgone - da Roma dove la sua scuola ha ricevuto il primo premio nel progetto-concorso nazionale ludico-didattico “La favola di Mò”, di educazione alimentare e alla salute, promosso dall’azienda Monini col Ministero dell’Istruzione. Una cerimonia nella sala stampa della Camera dei deputati, alla presenza dell’on. Maria Chiara Gadda – promotrice della legge contro gli sprechi alimentari - del sottosegretario Nicola Savino e di esperti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/11/2017

Pages

Subscribe to Eventi