Eventi

"Servono sorrisi": Misterbianco per l'autismo

Servono Sorrisi«Occorrono sorrisi, non lacrime»: è il messaggio che echeggia dalla coinvolgente voce fuori campo di una delle tante persone “speciali” affette da autismo. Un termine che evoca grandi paure e difficoltà, avvertite spesso dall’esterno come “pesi” familiari di una vita, ma che a sentire i “siblings” – così chiamati i fratelli dei soggetti a questa sindrome – può tradursi in un’esperienza di gioia, d’amore e perfino orgoglio. Sì, è proprio “dignità autistica”. foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/04/2017

L'avvincente derby di Misterbianco

Basket MisterbiancoIl 2 aprile si celebra il BLUE DAY e in tutto il mondo si accenderanno milioni di luci blu per esprimere vicinanza alle famiglie che hanno una persona affetta da Autismo. L’attività sportiva e il BASKET sono uno strumento importante per la vita della persona autistica, per questo motivo diverse Associazioni di volontariato, che si occupano di Autismo, hanno deciso di sostenere progetti mirati a far giocare a basket bambini e ragazzi autistici con istruttori e operatori specializzati. foto

Basket Misterbianco

Il "PalaComieco" sceglie Misterbianco per il suo tour nazionale su riciclo e recupero

Tour ComiecoA SCUOLA DI RICICLO E RECUPERO. «L’economia circolare del “ciclo del riciclo” parte da noi, dalle famiglie e dai Comuni virtuosi». Questo il primo messaggio che proviene dal tour del Consorzio nazionale Comieco (per il recupero e riciclo degli imballaggi a base di cellulosa) che ha scelto significativamente Misterbianco come unica tappa siciliana per questa primavera.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
31/03/2017

L'impegno collettivo delle scuole con il Progetto "Ortiche e Mimose"

Progetto ScuoleA Misterbianco, dopo i femminicidi degli ultimi anni, rimane costante l’impegno collettivo contro la violenza e la discriminazione, a partire opportunamente dalle scuole. Dopo varie altre iniziative su cui abbiamo riferito, ecco il Progetto-concorso “Ortiche e Mimose”, con la conferenza di presentazione delle manifestazioni conclusive svoltasi presso l'Ics Padre Pio da Pietrelcina, scuola capofila, con la sua dirigente Patrizia Guzzardi, i dirigenti degli altri Istituti comprensivi statali del territorio, l'amministrazione comunale di Misterbianco col sindaco Nino di Guardo e varie rappresentanze associative coinvolte.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/03/2017

Il Consiglio comunale celebra le vittime della mafia, con la nipote di Pippo Fava

Francesca AndreozziDa qualche anno, la “Giornata della Memoria e dell’impegno” è diventata a Misterbianco anche un evento comunale. Ed a palazzo del Senato si è rinnovata la commovente cerimonia già svoltasi due anni addietro, in cui la seduta del Consiglio comunale per una sera anziché registrare i consueti scontri verbali in aula ha visto una comunità superare ogni contrapposizione politica per dichiarare il proprio impegno contro tutte le mafie e illegalità e cercare di costruire una convivenza migliore.

R. F.
La Sicilia
24/03/2017

Comunicato iniziative 21 marzo a Misterbianco

Libera 21 Marzo 2017Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Anche a Misterbianco il presidio di Libera "Don Pino Puglisi" propone delle iniziative, con la presenza di alcuni familiari delle vittime, per ricordare sempre che a quei nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell'Italia intera.

Il presidio di Libera a Misterbianco "Don Pino Puglisi"

"Donne nella poesia. Espressione dell'Anima"

Donne nella poesia 2017A coronamento del Premio Internazionale “Essenza Donna 2017”, svoltosi lo scorso otto marzo nella Biblioteca Comunale di Taormina, l’Accademia d’Arte Etrusca e la Presidenza del Consiglio del Comune di Misterbianco organizzano la manifestazione, “Donne nella poesia – Espressione dell’Anima”, che si terrà sabato 18 marzo 2017, alle ore 18.00, al Teatro Comunale di Misterbianco (via G. Bruno). locandina

Angelo Battiato

Il Progetto di arte ecosostenibile: "ARte, Riuso, Riciclo"

Progetto MisterbiancoI materiali di riciclo salvati e “reinterpretati” con creatività e sensibilità possono diventare bellezza e arte. Come le “installazioni” esposte fino al 12 prossimo alla Galleria civica d’arte “Pippo Giuffrida” di Misterbianco, nella Mostra collettiva “Arte, Riuso, Riciclo”; con le creazioni di 16 artisti di varie province, tra cui Pino Manzella da Cinisi, che fu amico di Peppino Impastato. Il tutto, nell’ambito di un progetto artistico, sociale e ambientale curato da Carmela Zuccarello, direttrice della Galleria, supportata dall’Amministrazione comunale col sindaco Nino Di Guardo e gli assessori Federico Lupo e Angela Vecchio. foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
04/03/2017

Pages

Subscribe to Eventi