La prima Festa della solidarietà e del volontariato

Comune e AssociazioniLa solidarietà come valore aggiunto e fondante per un futuro migliore per tutti. Fraternita Misericordia, Gruppo Fratres “Gabriella”, Le Aquile, Umanità Solidale, Unitalsi, Bottequa, Libera, Associazione Consultorio “Agnese Lo Certo”, Gruppo Volontari Italia, Il Cerchio delle donne, Arci Makeba, Makè Terra, Uciim, Azione Cattolica, Agorà, Fidapa, Agesci 1 e 2, Genitori in cammino, Cooperativa Marinella Garcia, Rotary Club, Lions Club; e le parrocchie e le quarte classi elementari degli Istituti scolastici.

Una vasta “rete” di persone e valori che costituisce una ricchezza della comunità. Tutte assieme, le realtà propositive locali, riunite concretamente per la prima volta a Misterbianco con il Comune e la Rete “Diamoci una mano”, per la “Festa del volontariato e della solidarietà” voluta da tutto il Consiglio comunale per dare una significativa “svolta” ed esprimere collettivamente il meglio della comunità locale, voltando anche pagina rispetto alle recenti difficoltà di rapporti a causa dell’entità dei contributi comunali (recuperati all’unanimità nel bilancio di previsione). Ciò dopo l’approvazione dell’apposito Regolamento, palesando una rinnovata attenzione “bipartisan” e la volontà di un reale sostegno dell’Amministrazione a queste gratificanti realtà associative di servizio impegnate a Misterbianco al di fuori della ribalta e dei riflettori. E’ il senso dell’iniziativa in programma sabato prossimo, collegialmente illustrata ieri in sala Giunta ieri in orgogliosa conferenza stampa. Per un evento che mette assieme tante componenti importanti della società civile per affermare valori da condividere e costruire un contesto vivibile. Con l’impegno a consolidare questo momento di promozione e divulgazione, perchè sia solo l’inizio di una partecipata tradizione collettiva.

In conferenza, la Giunta al completo, vari consiglieri comunali con la presidente Agata Pestoni e la delegata ai rapporti con l’associazionismo Vittoria Consoli, l’esperto del sindaco Marco Mazza e i rappresentanti delle varie Associazioni. Preannunciando anche l’impegno per realizzare a Misterbianco una “Casa del volontariato”.

Una vera Festa di promozione del volontariato, dell’associazionismo e della solidarietà come chiave decisiva e motore di miglioramento e speranza. Con attività per i bambini, la creazione dell’albero della solidarietà e un’installazione solidale, una kermesse rock di band emergenti locali e gruppi affermati. E l’asta di beneficenza, con l’apporto della locale Confcommercio e di aziende, per dare serenità ad alcune famiglie in forte difficoltà, con tanti premi tra cui una maglia della Juventus autografata da Claudio Marchisio e quella del Catania con le firme di tutti i giocatori. Un messaggio confortante alla società civile, a partire dalle scuole, contro l’egoismo e l’indifferenza di un contesto in crisi economica, sociale e di valori.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
14/12/2017

tags: