June 2020

Bilancio partecipativo. Al via la votazione on line dalle ore 19,00 di oggi

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 10 giugno 2020
Per votare è necessario registrarsi su Google, la votazione resterà attiva dalle 19:00 di giorno 12 giugno fino alle 19:00 di giorno 13 luglio.
Gli utenti che abbiano servizi google già attivi (gmail, youtube, android, etc etc) non necessitano di nuova registrazione.
E-mail per segnalare anomalie nella votazione: urp@comune.misterbianco.ct.it

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Cosa nostra e gaming on line La 'mutazione genetica' dei Placenti

ScommesseLa mafia si modella. E si rinnova. Così sarebbe successo a Lineri, frazione di Misterbianco, dove storicamente esiste un gruppo strutturato e organizzato della famiglia catanese di Cosa nostra.
In quel lembo di asfalto che cuce Catania e la città etnea, ci sarebbe stata una “divaricazione” tra affari militari ed economico-finanziari.

Laura Distefano
catania.livesicilia.it
11/06/2020

Si recupera la storica stele decapitata al Poggio Croce

Poggio CroceUna buona novità in arrivo è costituita dal prossimo recupero della “storica” stele del Poggio Croce all’interno della villa comunale di Misterbianco. Tornato il Comune nella disponibilità dei pezzi traumaticamente distaccati, dopo un paradossale contenzioso giudiziario, sono stati appaltati i lavori per il ripristino della struttura sfregiata, tra i “simboli” amati della comunità, e il riposizionamento della croce in ferro battuto. La stessa impresa incaricata provvederà anche allo scerbamento dell’area sottostante della villa, adibita a sgambettamento dei cani.

R.F.

Prg Misterbianco, la Regione chiede di rivedere 22 criticità. Marano (M5S): "Pronti a offrire la nostra collaborazione"

PRGA seguito della notizia delle circa 22 criticità segnalate dall’apposita commissione della Regione Siciliana riguardo il piano regolatore presentato dal Comune di Misterbianco è intervenuta la deputata regionale del M5S Jose Marano.

catanianews.it
06/06/2020

I Carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno arrestato il 29enne Giovanni Citraro del posto, in esecuzione di una misura restrittiva emessa dal Tribunale di Catania

arrestoL’uomo, già posto in regime di detenzione domiciliare, luogo in cui stava scontando una pena per reati legati alle sostanze stupefacenti e contro il patrimonio, ne ha più volte violato gli obblighi così come puntualmente accertato dai militari che, compendiando il tutto al giudice, hanno ottenuto il provvedimento che ne ha disposto l’arresto e la reclusione nel carcere di Giarre.

corrieretneo.it
05/06/2020

Ripartono i parcheggi a pagamento sulle strisce blu e da questa domenica riprende anche l'apertura festiva del cimitero

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 5 giugno 2020
Da lunedì 8 giugno, dopo la ripartenza di gran parte delle attività lavorative e la revoca dei divieti sugli spostamenti anche da regione a regione, l’Amministrazione Straordinaria pensa alla ripresa e riapertura anche delle attività all’interno del territorio comunale.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

I 100 anni di nonna Maria

Nonna MariaCento anni, e non sentirli. La simpatica signora Maria La Pusata è nata il 31 maggio 1920 a Barrafranca (Enna), nona di undici figli. Una donna sempre semplice e umile, legata alla famiglia e dedita alla crescita dei quattro figli, di cui solo due ora viventi, Giuseppe e Rosa (Vincenzo e Paolo non ci sono più). Ben 10 i nipoti e 5 pronipoti, più tanti altri da parte delle sorelle. Faceva la casalinga, e il marito Liborio Ciulla - morto 20 anni fa - era un bravo pastore di Pietraperzia, conosciuto durante una festa paesana quando lui era vedovo con un figlio piccolo (Filippo, che vive a Milano). Da tempo i coniugi si erano trasferiti a Misterbianco.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/06/2020

Andamento situazione epidemiologica a Misterbianco al 31/05/2020

Comune di MisterbiancoAl fine di fornire una aggiornata informazione alla cittadinanza sull’andamento della diffusione epidemica da Covid-19 sul territorio comunale di Misterbianco, si rende noto che dai dati forniti in data odierna dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP – Direzione U.O.C. Epidemiologia di Catania, emerge che sono scesi a due i cittadini positivi al tampone rino-faringeo, mentre sono n.7 i soggetti non positivi in stato di isolamento (questi ultimi permarranno in isolamento fino ad esito tampone).

La Commissione Straordinaria