I 100 anni di nonna Maria

Nonna MariaCento anni, e non sentirli. La simpatica signora Maria La Pusata è nata il 31 maggio 1920 a Barrafranca (Enna), nona di undici figli. Una donna sempre semplice e umile, legata alla famiglia e dedita alla crescita dei quattro figli, di cui solo due ora viventi, Giuseppe e Rosa (Vincenzo e Paolo non ci sono più). Ben 10 i nipoti e 5 pronipoti, più tanti altri da parte delle sorelle. Faceva la casalinga, e il marito Liborio Ciulla - morto 20 anni fa - era un bravo pastore di Pietraperzia, conosciuto durante una festa paesana quando lui era vedovo con un figlio piccolo (Filippo, che vive a Milano). Da tempo i coniugi si erano trasferiti a Misterbianco.

I familiari riferiscono che nonna Maria amava cucinare, fare il pane e preparare dolci; era brava con l’uncinetto, e con la lana faceva delle coperte. Era solita riunire la domenica i suoi cari, per condividere con amore il senso di unione. Ancora lucidissima e in buona salute, la signora Maria è attualmente ospite in una residenza per anziani di Misterbianco, dove ha festeggiato il traguardo del suo 100° compleanno con gli altri “nonnini” e le assistenti della casa; con la gran bella torta del figlio Giuseppe e una pergamena di auguri con l’omaggio floreale della Commissione straordinaria al Comune.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/06/2020

tags: