Rassegna stampa

Nicola, il "violinista menestrello" sulle strade di Misterbianco

ViolinistaLo si vede a Misterbianco, con la sua barba bianca e una grande dignità, suonare il violino agli angoli delle strade: vicino a un centro commerciale, a un panificio o a un tabaccaio. La sua “figura” è già molto popolare per tanti. In realtà non si fermano in molti, tra i passanti, a lasciargli qualcosa, perché vanno in auto o di fretta. E lo troviamo in centro, con cappotto sciarpa e cappello, anche nelle freddine serate di dicembre. Quando riusciamo ad avvicinarlo incuriositi, lui si “presta” volentieri al nostro interesse.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
11/12/2019

Deve scontare 4 anni per riciclaggio, scatta il carcere in piazza Lanza

arrestoI carabinieri di Misterbianco hanno arrestato il 47enne catanese Carmelo Bruno, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dal tribunale di Catania. Già condannato dai giudici etnei per riciclaggio, reato commesso a Misterbianco nel 2012, dovrà scontare la pena di 4 anni e 2 mesi di reclusione nel carcere di Piazza Lanza.

lasiciliaweb.it
09/12/2019

La 19° edizione del premio "L'Aquila d'Argento", tra condivisione sociale e umanità

Cerimonia 2019Una riuscitissima serata di cultura, condivisione sociale e umanità. Al teatro comunale di Misterbianco, si è svolta la sobria ed elegante cerimonia di consegna del collaudato Premio “L’Aquila d’argento”, giunto alla 19^ edizione. Una manifestazione promossa dalla tenace artista Carmen Arena, presidente della “Accademia d’Arte etrusca”, che intende premiare annualmente persone ed Enti che si siano particolarmente distinti nei vari settori della vita sociale, promuovendo i valori fondanti. Anche se in un clima di austerità, l’edizione ha sottolineato la presenza di una comunità abituata a “rinascere” dai momenti più difficili e a credere nel futuro, con l’invito comune a “volare alto”.

La Sicilia
08/12/2019

La misterbianchese Nicole Santonocito trionfa anche a Berlino

Nicole SantonocitoNicole Santonocito ce l’ha fatta ancora. A novembre, al “Singing International Festival 2019” di Malta aveva vinto la competizione nella categoria E1, con un ottimo secondo posto nell’Oldies Hit Songs category open. Ora l’appena sedicenne cantante misterbianchese ha vinto pure al prestigioso “Euro Pop Contest” di Berlino (“Berliner Perle”), riservato ai giovani talenti del Continente, svoltosi per tre giorni presso la “Casa della Scienza e della Cultura”, dove ha rappresentato l’Italia assieme alla leccese Sofia Margarito, confrontandosi con 55 cantanti di 23 nazioni diverse.

Roberto Fatuzzo

La nuova vita del Palatenda, che diventa Palazzetto dello Sport

Nuovo PalatendaDopo oltre un ventennio, sta rinascendo modernamente a nuova vita il “Palatenda” di via San Rocco Vecchio a Misterbianco, già a lungo uno dei luoghi di riferimento della comunità sportiva locale, che aveva progressivamente mostrato i propri limiti oggettivi rispetto al periodo iniziale dell’opera a metà degli anni ’90.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
01/12/2019

Nicole Santonocito, da Malta a Berlino a rappresentare l'Italia

Nicole SantonocitoDopo aver vinto al “Singing International Festival 2019” di Malta nella categoria E1, aggiungendo un’altra “perla” al suo già straordinario curriculum - con un ottimo secondo posto nell’Oldies Hit Songs category open - una nuova tappa importante e un ulteriore “volo” in Europa per l’appena sedicenne misterbianchese Nicole Santonocito, finalista dal 29 novembre all’1 dicembre a Berlino al Gran Premio “Euro Pop Contest” (“Berliner Perle”), prestigiosa manifestazione europea riservata ai giovani talenti, dove la performer rappresenta con orgoglio l’Italia, assieme alla leccese Sofia Margarito, gareggiando con 55 artiste di 23 nazionalità.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/11/2019

Merce 'taroccata' sequestro da 3 milioni tra Misterbianco e Pozzallo

Sequestro finanza - MisterbiancoTre milioni e mezzo di prodotti contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza tra Pozzallo (Rg) e Misterbianco (Ct), dove è stato individuato il deposito di stoccaggio della merce. Si tratta di giocattoli, articoli per la casa e apparecchiature elettroniche prive dei requisiti minimi di sicurezza che erano pronti ad essere distribuiti in occasione delle festività natalizie.

nuovosud.it
26/11/2019

L'appello per completare i restauri della Chiesa Madre

Chiesa MadreDopo oltre un anno di chiusura, il 29 novembre prossimo dovrebbe finalmente concludersi il cantiere alla Chiesa Santa Maria delle Grazie di Misterbianco, per restituire la Chiesa Madre ai fedeli e alla cittadinanza. Ma per completare del tutto i restauri, occorrono altri fondi, calcolati in circa 12 mila euro, e ne nasce un appello pubblico urgente.

R.F.
La Sicilia
22/11/2019

Cronache misterbianchesi del 1669. Demolizione e ricostruzione, ma chi paga?

Ragazzo fortunatoLa demolizione non è quella del chiosco di Lineri, giunto alla ribalta della cronaca nera a seguito dell’indagine giudiziaria su mafia e politica a Misterbianco. No, qui si parla di demolizioni ben più antiche e provocate dalla distruttiva colata del 1669, quando la lava ricoprì buona parte dell’antico paese e il nuovo nacque a pochi chilometri di distanza. La data di inizio è il 24 novembre 1670, quando i Trigona sborsano oltre 500 onze per acquistare il territorio (rivalendosi poi della spesa fatta).

Francesca Lo Faro
metroct.it
22/11/2019

Pages

Subscribe to Rassegna stampa