Rassegna stampa

Discarica Valanghe d'inverno, la Regione tra emergenze e "carte in regola"

I dubbi sul passato (ma anche sul presente) di Oikos sono alimentati dalle motivazioni della sentenza, appena depositate. E arrivano adesso, quando a Palermo si sente risuonare ancora l’eco della «Regione con le carte in regola». Citazione più volte ripetuta nei giorni della commemorazione di Piersanti Mattarella, fra alcuni sinceri istinti emulativi e troppi strombazzamenti retorici.

Mario Barresi
lasicilia.it
08/01/2020

Discarica Valanga d'Inverno Botta e risposta tra comitato e Oikos

"Sarà l’Istituto Superiore di Sanità ad accertare se la discarica di rifiuti non pericolosi di contrada Valanga d’Inverno provochi danni all’ambiente e alla salute dei cittadini dei Comuni di Motta S. Anastasia e Misterbianco ubicati in prossimità dell’impianto. Il TAR, accogliendo in pieno le ragioni delle associazioni ambientaliste e dei Comuni di Misterbianco e Motta, nell’ordinanza dell’11 dicembre scorso, ha inoltre disposto che il Dipartimento acqua e rifiuti della Regione Siciliana fornisca chiarimenti puntuali rispetto alle contestazioni rappresentate in giudizio dalle parti ricorrenti", si legge in una nota del comitato.

catania.livesicilia.it
18/12/2019

A Misterbianco la promozione della fotografia come arte, passione, cultura e scelta di vita

CamminareProsegue incessante l’attività dell’associazione di cultura fotografica “Camminare, camminare, camminare” diretta con passione e competenza da Santo Palmeri a Misterbianco, con i suoi frequenti corsi, incontri con autori di spessore ed esperienze qualificanti, in un clima di positivo fermento artistico, culturale e produttivo.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
18/12/2019

Sammartino e la «fratellanza» con Melo Santapaola Assunzioni concordate con l'ex vicesindaco indagato

Di Guardo - Sammartino - SantapaolaNell'indagine che vede il deputato di Italia viva accusato di corruzione elettorale, spunta una chat con l'ex numero due del Comune di Misterbianco, principale protagonista dello scioglimento per mafia. Via WhatsApp si sarebbero scelti i nominativi da fare assumere.

Luisa Santangelo, Salvo Catalano
catania.meridionews.it

Misterbianco, prodotti contraffati Maxi sequestro della Finanza

Sequestro finanza - MisterbiancoAncora una volta un cinese coinvolto.
Oltre 2 milioni e 500 mila prodotti contraffatti sono stati rinvenuti e sequestrati all'interno di un’attività commerciale della zona industriale di Misterbianco a Catania, gestita da un cittadino di nazionalità cinese, dal quale si rifornivano i rivenditori siciliani. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Catania, nel corso di un controllo in materia lotta alla contraffazione e alla sicurezza prodotti, hanno individuato numerosi articoli contraffatti, sia direttamente esposti per la vendita al pubblico che stoccati nelle relative aree.

catania.livesicilia.it
13/12/2019

Si rinnova la "magia" del Presepe delle Terme

Presepe Terme RomaneLa grotta naturale, personaggi (i re magi, pescatori, ambulanti, artigiani, tessitrici, lavandaie, ecc.), animali, stanze, botteghe e cortili tutti a grandezza naturale, veri utensili e attrezzi da lavoro del tempo, predisposti con cura e devozione ogni anno dalle famiglie del quartiere, tra le pietre e l’erba di un contesto antico e in un’atmosfera suggestiva e “incantata”, tra luci e musiche.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
13/12/2019

Pages

Subscribe to Rassegna stampa