Rassegna stampa

Sulle discariche mottesi i Cinque Stelle all'attacco

Simona SurianoSulle discariche di Motta, torna alla “carica” il Movimento 5 Stelle in Parlamento. Con un’interrogazione ai ministri dell’Ambiente, della Salute e dell’Istruzione stavolta è la deputata Simona Suriano a reclamare “chiarezza” sugli impianti dell’Oikos, chiedendo «di accertare eventuali contaminazioni inquinanti e potenzialmente dannose per i cittadini», l’apertura di un tavolo tecnico per far luce sull’iter delle autorizzazioni, e un approfondimento su una missiva inviata dall’Oikos ai dirigenti scolastici in occasione del recente “sit in” contro i cambiamenti climatici.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/10/2019

La licenza fiscale per la vendita di alcolici, l'assistenza della Confcommercio

Confcommercio MisterbiancoLa Confcommercio di Misterbianco comunica che la legge 58/2019 ha reintrodotto l’obbligo della licenza fiscale per la vendita di alcolici anche per gli esercizi che prima ne erano stati esonerati. Coloro che ne fossero sprovvisti devono presentare istanza all'Ufficio della Dogana. Tra le imprese interessate, ci sono bar, trattorie, pizzerie, pasticcerie, profumerie, pub, drogherie, alimentari, erboristerie, enoteche. Si può avere assistenza alla Confcommercio in Via Garibaldi 512, il mercoledì dalle 9 alle 17,45 e il venerdì dalle 9 alle 15.

R.F.

Riconoscimento alla carriera per l'artista misterbianchese Carmen Arena

Carmen ArenaAlla “Giornata del contemporaneo” presso il Museo Emilio Greco di Catania, in occasione della Mostra “Generazione Design 3”, attestato di merito alla carriera (con una scultura in legno del maestro Gianni Sessa) per l’artista misterbianchese Carmen Arena per la sua intensa attività. Un meritato riconoscimento per la Arena, presidente dell’Accademia d’Arte Etrusca, che da molti anni è tra l’altro organizzatrice dei premi nazionali “L’Aquila d’argento”, “Chimera d’argento” ed “Essenza Donna”.

M.COM

Buone notizie sull'emergenza Chiese

Chiesa Santa LuciaArrivano buone notizie sull’emergenza riguardante le chiese del centro. Nessun grave danno strutturale, per fortuna, alla chiesa di Santa Lucia colpita dal fulmine di mercoledì sera. E con una parziale transennatura “schermata”, sulla facciata, l’area antistante di via Matteotti potrebbe essere presto riaperta al traffico veicolare, risolvendo un grosso problema insorto nei giorni scorsi. E’ quanto emerso dal previsto sopralluogo «a tutela del monumento» effettuato ieri dallo staff direzionale della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Catania, guidato dall’arch. Giuseppe Marano (affiancato dall’ing. Carlo Catalano e dal geologo Giuseppe Agostino), che ora redigerà un verbale per il Comune, cui compete la decisione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
15/10/2019

Mafia e voti, nuove rivelazioni "Summit nel locale di Santapaola"

Carmelo SantapaolaI racconti del pentito Vito Di Gregorio gettano nuove ombre su Misterbianco.
L’ultimo tassello che ha completato il puzzle di ombre e sospetti attorno al comune di Misterbianco potrebbe essere arrivato con le rivelazioni di Vito Di Gregorio, il volto del nord dei Santapaola di Lineri. Coinvolto nelle inchieste della Procura di Roma, le sue dichiarazioni sono piombate in diverse indagini catanesi che riguardano i Santapaola-Ercolano.

Laura Distefano
catania.livesicilia.it
14/10/2019

#Erasmus Days all’IC Gabelli di Misterbianco: raccontare l’Europa e le opportunità legate a Erasmus+

Erasmus GabelliGiovedì 10 ottobre l’IC A. Gabelli di Misterbianco ha aderito agli #Erasmusdays 2019, le giornate Erasmus diffuse in tutta Europa per promuovere, far conoscere e raccontare le opportunità offerte dal Programma e avvicinare il territorio alla realtà europea.

prof.ssa Licia Arcidiacono

I verbali del pentito Di Gregorio "Vi dico tutto sui Placenti"

ScommessePensavano in grande i fratelli Carmelo e Vincenzo Placenti. Da Misterbianco avrebbero voluto esportare il metodo illecito delle scommesse on line anche nel nord Italia. E il ponte di collegamento sarebbe stato Vito Di Gregorio, il 41enne di origini milanesi, che dopo il suo arresto da parte delle autorità romane ha deciso di vuotare il sacco.

Laura Distefano
catania.livesicilia.it
12/10/2019

Le scoperte dei coniugi bio-speleologi Carmelo ed Elisa Bucolo

Elisa MusumeciA Misterbianco sono noti per la qualificata erboristeria in centro. Ma la loro sconfinata passione fin da adolescenti è quella per la natura e le specie viventi, che li ha portati anche a girare il mondo. Poco più che trentenni, entrambi biologi con laurea magistrale in “biodiversità e qualità dell’ambiente”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/10/2019

Pages

Subscribe to Rassegna stampa