Rassegna stampa

Torrisi tris E l'NBI Vola

NBI MisterbiancoCi pare doveroso dedicare l’incipit del nostro articolo settimanale al Sig. Maugeri, arbitro designato per la gara odierna, poiché durante la stessa ed al triplice fischio veniva colpito alle spalle e malmenato da vigliacchi che, non accettando il verdetto della gara, pensavano così di dare la loro risposta: A LUI VA TUTTA LA SOLIDARIETA’ della società NBI Misterbianco, dei tifosi che seguono la squadra e del nostro Ufficio Stampa.
Fatti del genere possono solo giudicarsi inaccettabili e fuori da ogni regola; il gioco del calcio e ancor prima la civile convivenza tra gli esseri umani prevedono il rispetto dell’altro, dell’avversario, del gruppo ed una sana e leale competizione tra le parti.

Ufficio Stampa NBI

L' Universal Misterbianco alza la testa, pari a Caltagirone

Universal MisterbiancoUn pareggio per ricominciare, ritornare a fare punti, innescare la marcia giusta, rialzare la testa e imboccare la via maestra. Uno 0-0 che fa sostanza aldilà del punto conquistato, o dei 2 punti persi che possono essere considerati anche in relazione al fatto che il Misterbianco di Picone non ha affatto demeritato mostrando ampi miglioramenti sotto il profilo della manovra.

Francesco Casicci

Misterbianco eliminato in Coppa Italia

Universal MisterbiancoNon è riuscito il miracolo all' Universal Misterbianco, sconfitto al "Tupparello" nel return match di Coppa contro l' Acireale, prevalso di misura al 79' grazie alla trasformazione dal dischetto di Varrica.
Una sconfitta che sancisce quindi l' eliminazione dalla Coppa, cammino che il Misterbianco chiude agli Ottavi di Finale dopo avere eliminato il Trecastagni di Gaspare Cacciola al 1° turno. Il bilancio è negativo tant'è che nel doppio turno la squadra di Saro Picone ha collezionato 2 sconfitte, 3 reti al passivo e 0 gol fatti, bottino troppo magro anche se l' Acireale, brillante e squadra destinata ad un campionato di altissimo spessore, non ci ha particolarmente convinto riguardo alla qualità del suo gioco.

Francesco Casicci

Sorpreso con 750 gr. di marijuana: arrestato

In manetteda lasicilia.it
Lo hanno seguito per tre settimane, tenuto
sotto stretto controllo fino a quando
non è stato beccato con le mani nel
sacco. In manette, con l’accusa di detenzione
ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
e ricettazione, è stato arrestato
Alfredo Ferrera, di 26
anni, di Misterbianco. Denunciata, invece,
con l’accusa di favoreggiamento, la
convivente ventenne di Misterbianco.
Ricostruendo i fatti, i carabinieri del nucleo operativo
e radiomobile, durante un servizio di controllo
contro lo spaccio di stupefacenti hanno sorpreso
Ferrera a Motta S.Anastasia, mentre spacciava.
L’uomo è stato seguito fino alla sua abitazione
a Misterbianco, dove è scattata la perquisizione
domiciliare.

Bonus a famiglie numerose

Famiglia numerosada corrieredelsud.it
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana di oggi il decreto dell’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Caterina Chinnici, che sblocca l’iter per il bonus alle famiglie numerose. Il provvedimento assegna ai Comuni dell’Isola 3,3 milioni di euro da erogare alle 3.738 famiglie, con almeno 4 figli, che avevano presentato la domanda in base al bando pubblicato nell’agosto del 2008.


“Si tratta di un contributo di 882,82 euro a nucleo familiare
– ha spiegato l’assessore Chinnici - che viene assegnato in virtù di un accordo sottoscritto tra il dipartimento nazionale per le Politiche della famiglia e il ministero della Salute, in attuazione dell’intesa tra regioni ed enti locali”.

Rissa per il posto auto un uomo in ospedale

Rissa Posto Autoda lasicilia.it
E’ finita in rissa una disputa tra cittadini per
l’occupazione di un posto auto lungo una strada del
centro urbano di Misterbianco.
L’episodio, in cui sono state coinvolte almeno tre
persone, una delle quali è stata costretta a chiedere
il ricovero ospedaliero, si è verificato mercoledì sera
nel centro storico del Comune etneo, davanti a
numerosi testimoni che hanno assistito all’evolversi
dei fatti e che potranno fornire utili indicazioni ai
carabinieri.

Un signore stava per posteggiare la propria auto ai
bordi della strada, dove non c’erano divieti di sosta
né passi carrabili né divieti di fermata, quando ha
subìto il diniego a lasciare il proprio
mezzo da parte di un uomo che,
residente nell’abitazione prospiciente al
tratto di strada in cui l’automobilista
stava parcheggiando la sua vettura, ha
cercato di impedirgli la sosta,
affermando che gli dava fastidio.
Dalle parole, purtroppo come avviene in
certi casi, si è passati ai fatti a causa di
qualche parola in più oppure per la
determinazione dell’automobilista a
non voler cedere al diniego al
parcheggio.

Sigilli a tre miniappartamenti

Abusivismoda lasicilia.it
I controlli condotti dagli uomini della
sezione della polizia giudiziaria del Corpo
Forestale
hanno portato al sequestro
di tre unità immobiliari in territorio di
Misterbianco. I tre edifici, i cui lavori di
allestimento erano già arrivati a uno stadio
avanzato, ricadono in un’area di interesse
archeologico.
I tre mini appartamenti, a cui nei giorni
scorsi sono stati posti i sigilli, si trovano
in via S. Margherita, zona a nord del
centro cittadino di Misterbianco. Si tratta
di tre costruzioni distinte disposte l’una
accanto all’altra.

I disabili scoprono il cavallo

Ippo attivita' assistitada lasicilia.it
In sella a un cavallo per sfidare la vita. E’
partito il progetto di «Ippo attività assistita
»
promosso dall’assessorato ai Servizi
sociali di Misterbianco, che coinvolge
diciannove diversamente abili.
Si
tratta di un programma di riabilitazione,
di integrazione e di attività sportiva destinato
a bambini e adulti con handicap,
finanziato grazie ai fondi della legge regionale
2.
Martedì pomeriggio la prima lezione
a cavallo nel maneggio del centro ippico
«Amico del cavallo», dove si terranno
gli incontri due volte alla settimana per
un anno. I diversamente abili saranno
seguiti da istruttori e animatori, oltre
che dagli operatori dei servizi sociali, e
staranno a contatto con la natura, impareranno
a conoscere il cavallo e il suo
ambiente, accompagnati da un istruttore,
impareranno gli elementi base dell’equitazione
e potranno sperimentare
l’attività di scuderia e di equitazione.

Il sindaco: Devono dirci subito perché il canale di gronda è fermo

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Un tavolo tecnico per scongiurare il ripetersi degli allagamenti
avvenuti lo scorso 14 ottobre nella zona commerciale
del centro etneo. E’ questa la richiesta avanzata al
prefetto di Catania dal sindaco Ninella Caruso al fine di
dare sbocco al canale di gronda e al collettore fognario i
cui lavori si sono arenati nella zona commerciale. Il mancato
deflusso delle acque causa, in presenza di forti piogge,
allagamenti nella zona commerciale con notevoli
danni alle aziende che operano sul territorio, come avvenuto
la settimana scorsa con danni per oltre 400 mila euro,
oltre al rigonfiamento della sede stradale a causa
della piena che investe il canale, non idoneo a raccogliere
ciò che proviene dai Comuni a monte.

L’Ato presenta il conto, i Comuni protestano

Simeto Ambienteda lasicilia.it
I presidenti del consiglio comunale di
dieci, dei diciotto Comuni "soci" della
Simeto Ambiente, hanno partecipato,
ieri sera, nella sala consiliare del Comune
di Gravina, ad una riunione relativa
alla Tariffa di Igiene Ambientale (Tia).
L’incontro fa seguito al malcontento dei
cittadini che si vedono recapitare, da alcuni
mesi, bollette con nuovi importi
aumentati perché riconteggiati su nuovi
parametri. All’incontro, organizzato
dall’Ato Simeto Ambiente per sottoporre
una bozza di nuovo regolamento sulla
Tia, che prevede un possibile aumento
della tariffa, hanno preso parte i presidenti
di Consiglio dei Comuni di Camporotondo,
Nicolosi, Motta Sant’Anastasia,
San Pietro Clarenza, Paternò, Gravina,
San Giovanni La Punta, San Gregorio,
Adrano e Pedara.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa