L’Assessorato alla Cultura del Comune di Motta Sant’Anastasia, in collaborazione con l’Accademia d’Arte Etrusca e il Supremo Ordine Equestre Templare, organizza il Premio Nazionale “Essenza Donna 2015” (XV Edizione), che si terrà nel magnifico Castello Normanno di Motta Sant’Anastasia, nei giorni 6-7-8 marzo 2015.
Venerdì 6 marzo 2015, alle ore 17.00, nel maniero mottese si terrà l’inaugurazione della manifestazione con la rassegna artistica “Arte al Femminile”. Dopo i saluti della dott.ssa Maria Anastasia Distefano, Assessore alla Cultura di Motta Sant’Anastasia, e della dott.ssa Carmen Arena, Presidente dell’Accademia d’Arte Etrusca, relazioneranno, la prof.ssa Franca Stivale, la prof.ssa Vera Pulvirenti, l’avv. Claudia Barcellona, la dott.ssa Maria Pasqua Fumera, la prof.ssa Rosa La Rocca, l’ins. Maria Grazia Accordino, la Sg.ra Elvira Pennisi Asmundo di Gisira, e la Sg.ra Rosa Di Stefano.
Seguiranno dei brevi interventi dell’avv. Domenico Azzia, Presidente di Sicilia Mondo; del prof. Giuseppe Adernò, preside; del dott. Salvo Sorbello, Sost. Commissario di P.S.; del prof. Giuseppe Paradiso; e dell’ins. Angela Nascali. La serata sarà condotta dalla dott.ssa Jolanda Scelfo e dal dott. Antonino Blandini.
Domenica 8 marzo 2015, con inizio alle ore 17.00, si terrà la cerimonia di consegna del prestigioso premio “Essenza Donna 2015”. Dopo i saluti del dott. Anastasio Carrà, sindaco di Motta Sant'Anastasia, gli ambiti riconoscimenti, quest’anno, saranno assegnati: alla dott.ssa Francesca Raciti, Presidente del Consiglio Comunale di Catania; alla dott.ssa Anna Lisa Fassari, per la Medicina; alla dott.ssa Elena Caruso, per il Giornalismo; alla dott.ssa Francesca Catalano, per l’Associazionismo; alla dott.ssa Maria Pasqua Fumera, per l’Insegnamento; alla dott.ssa Laura Zavatta, per la Cultura; all’ins. Maria Grazia Accordino, per l’Operosità; alla dott.ssa Rosa Muscarà, per la Poesia; a Deanna Carpenter, Pubblic Works Officer. La cerimonia di premiazione sarà presentata dal prof. Agostino Palmeri, Direttore della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania, con la collaborazione della dott.ssa Jolanda Scelfo e del dott. Antonino Blandini.
Ci saranno, inoltre, dei momenti culturali con la prof.ssa Santuzza Quattrocchi, il prof. Angelo Battiato, Giacomo Pistone, Katia Marchese, Giuseppe Patanè, Leonardo Adornetto, Pippo Consolo, Maria Privitera. Nel corso della manifestazione sarà allestita, all’interno del Castello Normanno, una “Mostra d’Arte Contemporanea”, con i seguenti artisti: Maria Susanna Attanasi, Simona Barbirotto, Anna Enza Calì, Angela Cuscunà, Katia Marchese, Daniela Paun, Fina Prestipino, Grazia Puglisi, Agatina Salina, Grazia Santonocito, Agata Sava, Giusy Spampinato, Anna Maria Squadrito, Mary Testa, Giusy Zuccarello, Fulvia Costa, Marisa Motta, Maria Privitera. La mostra resterà aperta nei giorni 6-7 marzo, dalle ore 9.00 alle 13.00, e dalle ore 17.00 alle 20.00, e l’8 marzo, dalle ore 17.00 alle 20.00. «Il Premio Nazionale “Essenza Donna”, giunto ormai alla 15^ edizione, ha per noi un significato molto particolare e importante; – dichiara Carmen Arena, presidente dell’Accademia d’Arte Etrusca, e ideatrice del premio – è un riconoscimento riservato alle donne, alla loro capacità, caparbietà e vitalità, e al loro “essere” donna del nostro tempo».