A fine ottobre 2020, superate già le mille donazioni di sangue annue per gli emopatici e tutte le necessità ospedaliere. Nella sede di via Vittorio Veneto, che ospita anche il centro di raccolta fisso, il Gruppo Fratres “Gabriella” di Misterbianco ha “festeggiato” con gioia e legittimo orgoglio un traguardo che riporta l’associazione ai dati dei suoi tempi migliori.
E’ il frutto di un lavoro appassionato di sensibilizzazione e raccolta svolto quotidianamente dal direttivo ora guidato da Katia Spadafora con una “squadra” di entusiasti volontari, sanitari e giovani del servizio civile.
In un’esperienza di volontariato totale ormai quarantennale, un’attività che non conosce soste e anzi si è accentuata in tempo di covid, con continue raccolte effettuate rigorosamente “in sicurezza” e su prenotazione, sia in sede sia con l’autoemoteca dell’associazione anche in altri Comuni in collaborazione con i Gruppi locali. E la confortante realtà di donatori volontari di ogni età, con tanti genitori a stimolare e magari accompagnare i propri figli appena diciottenni a compiere col sorriso un gesto così importante e necessario.
Le ulteriori donazioni degli ultimi due mesi dell’anno consentiranno di battere ogni "record" precedente, dimostrando coi fatti che il lavoro incessante e motivato ripaga, smentendo l’abusato “luogo comune” della presunta indifferenza dei meridionali al problema donazionale.
La Sicilia
03/11/2020