Rassegna stampa

Misterbianco tra misure di prevenzione e appelli alla calma e responsabilità

CoronavirusA Misterbianco si moltiplicano le misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica. E l’attività di aggregazione socioculturale resta inevitabilmente “bloccata”, tra molteplici eventi forzatamente cancellati. Con crescenti inviti alla calma e ragionevolezza, oltre che alla prudenza e al rispetto delle norme e indicazioni, per evitare panico isteria e “gogne mediatiche”, in quella che dovrà diventare anche un’ardua “maratona” comune di consapevolezza, responsabilità e solidarietà.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
09/03/2020

L'abbraccio silenzioso di Misterbianco al giovane Giuseppe Torre, facendo "memoria" nel ripudio della mafia

Giuseppe TorreSilenzio, fiori, candele; e applausi alle parole commemorative su quel «bravo ragazzo affettuoso che aveva tanto sofferto». A Misterbianco, nella rigida sera d’inverno, in piazza Dante erano in tantissimi: singoli cittadini, studenti, gruppi, associazioni (e tra loro, anche esponenti di “fronti” quotidianamente contrapposti).

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/03/2020

La cellula mafiosa dei Nicotra Minnitta, 'capo' dei Tuppi di Motta

arrestoLe carte del processo abbreviato Gisella, nato dall'inchiesta che ha azzerato il clan alleato ai Mazzei.
Quando è scoppiato il blitz Gisella a Motta Sant’Anastasia si erano chiuse da meno di 48 ore le urne per le amministrative. Quasi un fulmine a ciel sereno per la cittadina etnea che sembrava immune alle operazioni antimafia. Ed infatti, c’è chi - dopo la retata che ha azzerato la cellula mottese del clan Nicotra - ha chiesto di aspettare il processo ‘prima di parlare di mafia’. Memoria corta. Perché di Motta Sant’Anastasia se ne parla nelle carte giudiziarie da diversi decenni.

Laura Distefano
catania.livesicilia.it
01/03/2020

Con "Invito all'Opera", l'associazione Makeba propone cultura e bellezza

Arci MakebaDopo un lungo periodo difficile, l’Associazione “Makeba” di Misterbianco - che aveva dovuto lasciare la sede del proprio Circolo “Mama”, per motivi di sostenibilità economica, mantenendo però nel frattempo in piazza il mercatino mensile biologico “Makè Terra” - si rimette in moto «con la voglia di fare» e valide iniziative culturali.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/02/2020

Torturato e bruciato vivo. Mafia, omicidio di un innocente

Alfio AdornettoNel 1992 ci si era quasi abituati alla morte, all’odore del sangue, al rumore delle pistolettate. Ma quando l’appena 18enne Giuseppe Torre non fece ritorno a casa in una fredda giornata di febbraio, gli abitanti di Misterbianco iniziarono a interrogarsi. E quando iniziarono a girare le prime voci di un agghiacciante omicidio, la comunità iniziò a scuotersi. Quel volto di innocente finì sulla tv nazionale.

Laura Distefano
catania.livesicilia.it
27/02/2020

Pages

Subscribe to Rassegna stampa