Marco Corsaro

Misterbianco, domani l'entrata in servizio di 14 nuovi agenti di polizia municipale

Polizia MunicipaleCerimonia di insediamento al Comando di via San Rocco Vecchio.
Domani, giovedì 1 febbraio, entreranno in servizio i quattordici nuovi agenti di Polizia municipale assunti dal Comune di Misterbianco mediante i concorsi avviati dall'Amministrazione negli scorsi mesi. La cerimonia di insediamento e un punto stampa, alla presenza del sindaco Marco Corsaro e della giunta, del presidente del Consiglio Lorenzo Ceglie, del comandante Saverio Virgilio e del responsabile Risorse Umane Angelo Siragusa, si terranno domani, alle ore 13.30, al Comando di Polizia municipale di via San Rocco Vecchio, 23.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
31/01/2024

Turismo delle radici, Misterbianco aderisce al piano della farnesina

Turismo radiciIl sindaco Corsaro a Roma per l'assemblea convocata dal ministro Tajani.
La Città di Misterbianco ha aderito al progetto nazionale di promozione del "Turismo delle radici" avviato dal Ministero degli Affari Esteri con il coinvolgimento di decine di Comuni da tutta Italia. Il 2024 è stato infatti proclamato "Anno delle radici italiane" nell’ambito del Progetto PNRR “Il Turismo delle Radici – Una Strategia Integrata per la ripresa del settore del Turismo nell’Italia post Covid-19”. Il sindaco Marco Corsaro, accompagnato dall'assessore Marina Virgillito, ha partecipato oggi a Roma all'assemblea dei Comuni aderenti al piano curato dalla Farnesina, alla presenza del Ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
30/01/2024

Antonio Rapisarda nuovo direttore del "Secolo d'Italia", gli auguri dalla Città di Misterbianco

Antonio RapisardaIl giornalista Antonio Rapisarda, misterbianchese trapiantato a Roma, è da ieri il nuovo direttore del “Secolo d’Italia”, quotidiano nazionale online, già cartaceo. Cronista politico e autore televisivo, 44 anni, Rapisarda ha collaborato con “Il Tempo”, “Panorama”, “Farefuturo”, “Il Riformista”.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
26/01/2024

Taglio da 200 euro sulla Tari per chi adotta un randagio. L'iniziativa a Misterbianco (Catania), agevolazioni votate in Consiglio

Marco CorsaroAdotti un randagio? Per le famiglie uno sconto da 200 euro sulla Tari.
L'iniziativa a Misterbianco (Catania). Il sindaco Corsaro: «Tendiamo la mano ai cittadini».
Tra le agevolazioni votate anche l'esenzione per beni confiscati e la riduzione su domiciliazione bancaria.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
25/01/2024

Assunzioni al comune di Misterbianco, oggi la firma per sette nuovi impiegati

Neo assunti MisterbiancoIl sindaco Corsaro: «Manteniamo l'impegno a portare l'ente nel futuro».
Ben sette nuovi impiegati amministrativi hanno oggi posto la firma sul loro contratto di lavoro per il Comune di Misterbianco. Cinque uomini e due donne, categoria C, età media complessiva di 38 anni, un contingente che va a rinforzare e ringiovanire la dotazione organica dell'ente. I nuovi assunti, alla presenza del sindaco Marco Corsaro, del responsabile Risorse Umane Angelo Siragusa e del suo staff, hanno prestato giuramento, formula non più in uso ma volutamente ripristinata dall'Amministrazione comunale per sottolineare ancor più l'importanza del momento.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
20/12/2023

Metro Catania, vertice a Roma con il sottosegretario Ferrante. Corsaro: "FCE e Medil superino controversie nell'interesse dei cittadini"

Metropolitana«Il mancato avanzamento dei lavori della metro di Catania è pienamente all’attenzione del Governo nazionale. Il sottosegretario Ferrante ha preso in mano una situazione sempre più complessa e la necessità, specie nei confronti dei cittadini, di dare una reale sterzata alle due tratte Monte Po-Misterbianco e Stesicoro-Aeroporto. Sono opere in stallo ormai da anni, dal valore di oltre 500 milioni di euro.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
05/12/2023

Cantieri metropolitana Catania, oggi vertice a Roma convocato dal sottosegretario Tullio Ferrante

Ferrante - CorsaroTavolo richiesto dall'Amministrazione comunale di Misterbianco per fare luce sui cantieri FCE bloccati.
Si svolgerà oggi a Roma, al Ministero delle Infrastrutture alle ore 16, il tavolo tecnico convocato dal Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante per fare luce sulle criticità che ostacolano la prosecuzione dei cantieri della Metropolitana di Catania. Era stata l’Amministrazione comunale di Misterbianco, per iniziativa del sindaco Marco Corsaro, a lanciare l’allarme chiedendo di trovare una soluzione allo stallo. Un primo vertice si era svolto in città lo scorso novembre, alla presenza dell’esponente del Governo nazionale e di Ferrovia Circumetnea.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
16/11/2023

La città di Misterbianco approva dopo 17 anni il piano regolatore generale

PRGIl sindaco Corsaro: «Risultato storico, guardiamo alla crescita e alla qualità della vita nel territorio».
La Città di Misterbianco ha approvato il proprio Piano Regolatore Generale. Ieri il voto unanime del Consiglio comunale ha sancito l'approvazione dello strumento urbanistico e la fine di un'attesa durata più di diciassette anni. «È un momento storico - ha affermato il sindaco di Misterbianco Marco Corsaro - e per tutti noi è un orgoglio poter consegnare alla città questo fondamentale passaggio in termini di programmazione, indispensabile per la comunità matura e proiettata al futuro che stiamo costruendo. Come abbiamo ribadito in aula, questo non è il Prg del sindaco, dei partiti o di chissà chi.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
30/11/2023

Discarica "Valanghe d'inverno", comuni chiedono al CGA rapida fissazione udienza di merito

DiscaricaSindaci Misterbianco e Motta: «Rischi per la salute dal riutilizzo dell'impianto».
A seguito dell’ordinanza n. 350/2023 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, che rende possibile un riutilizzo temporaneo della discarica Valanghe d’Inverno, i legali dei Comuni di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia hanno chiesto formalmente al collegio giudicante di «fissare in tempi rapidi l’udienza di merito per la trattazione del giudizio» sul ricorso di Oikos spa. Nei giorni scorsi, infatti, l’ordinanza ha sospeso gli effetti della precedente sentenza n. 391/2023 - che aveva invece bloccato lo smaltimento dei rifiuti nell’impianto - in attesa della decisione dello stesso Cga sul ricorso presentato dalla società che gestisce l’impianto, in territorio di Motta.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
04/11/2023

Pages

Subscribe to Marco Corsaro