Apprendiamo dalla lettura sul profilo Twitter del comune di Misterbianco questa notizia: "@ComMisterbianco: Il consiglio Comunale approva piano triennale delle opere pubbliche inserendo l'impianto di pirolisi per lo smaltimento dei rifiuti inerti."
In riferimento all’ennesima ordinanza sindacale che disciplina la materia del volantinaggio, emanata dal comune di Misterbianco, interviene la locale Confcommercio nella persona del presidente Giovanna Giuffrida.
Giovanna Giuffrida
Presidente Confcommercio Misterbianco
Si è tenuto al Comune l'incontro tra il gestore della Fce, Virginio Di Giambattista, direttore generale del trasporto pubblico locale del ministero assieme al direttore della Fce, Filippo Orlando, l'ingegnere Salvatore Fiore ed il sindaco Nino Di Guardo per discutere ed unire le forze sulla fase di avvio alla realizzazione del tratto della Metropolitana lungo 3,939 km. che collegherà la stazione di Nesima con il centro storico di Misterbianco.
COMUNICATO STAMPA del 12 luglio 2013
Un incontro operativo per unire le forze ed avviare la fase di realizzazione del tratto di km. 3,939 che collegherà la stazione di Nesima al centro storico di Misterbianco. Ieri mattina il gestore della FCE Virginio Di Giambattista, che è il direttore generale del trasporto pubblico locale del ministero assieme al direttore della Fce ing. Filippo Orlando e l’ing. Salvatore Fiore sono stati ricevuti dal sindaco Nino Di Guardo per concordare una azione sinergica che, dopo la riproposizione dei vincoli urbanistici votati recentemente dal consiglio comunale etneo, faccia decollare l’opera già finanziata.
COMUNICATO STAMPA del 10 luglio 2013
Dopo la riunione di ieri che ha portato all’esclusione dal consiglio d’amministrazione della Srr “Catania Area Metropolitana” del comune di Misterbianco che è l’ente più popoloso del bacino etneo con i suoi 50.000 abitanti, il sindaco Di Guardo ha scritto al Presidente della Regione Rosario Crocetta, all’Assessore regionale all’Energia dott. Nicolò Marino, al Commissario della Provincia regionale di Catania dott. Antonina Liotta ed al direttore generale dell’assessorato regionale all’Energia dott. Marco Lupo per evidenziare come al di là degli accordi presi con i vari comuni e benché sia stato ampliato il numero dei componenti del consiglio di amministrazione da 3 a 5 componenti, il proprio comune sia rimasto fuori dall’organismo di gestione che il sindaco Di Guardo giudica come “imposti con arroganza e spavalderia”, senza tenere in debito conto dei criteri territoriali.
Dopo la trionfale stagione che ha visto l’N.B.I. Misterbianco protagonista della promozione in serie C1, massimo campionato regionale di calcio a 5, con l’avvicinarsi della nuova annata sportiva e dopo aver incontrato gli sponsor ed alcune delle società di calcio a 5 presenti nel territorio, la triste realtà misterbianchese miope alla nostra richiesta di costruire un’unica, forte e determinata società portante l’effige del Comune di Misterbianco, ci ha costretti a rivolgerci a tutti i partners commerciali e gli sportivi amanti del Futsal che volessero dare il proprio contributo, al fine di poter sviluppare un progetto sportivo ambizioso che miri al raggiungimento di traguardi importanti.
La Confcommercio Misterbianco invita le Imprese che hanno un contenzioso legale contro la Simeto Ambiente relativo al servizio rifiuti ad una riunione operativa, presso il Teatro Comunale giorno 12 Giugno 2013 alle ore 19,00.
F. Fazio e G. Giuffrida Segr. e Pres. Confcommercio Misterbianco