In relazione alla notizia diffusa a mezzo stampa dal sindacato di categoria DICCAP di Polizia Municipale, l’amministrazione comunale di Misterbianco intende "precisare che la scelta discrezionale di non procedere con il progetto di miglioramento dell’efficacia dei servizi (ex articolo 15, comma 5, CCNL 1 aprile 1999) relativo alla manifestazione del Carnevale di Misterbianco 2010, è dettata da specifici obblighi di legge. L’inosservanza di tali obblighi comporterebbe sicure e gravi responsabilità erariali e amministrative degli organi comunali competenti. L’amministrazione comunale ritiene pertanto di aver agito in maniera ragionevole per la tutela degli interessi collettivi".
Prende il via domani sabato 6 febbraio l’edizione 2010 del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia”. Alle 15.30, al Palatenda di via San Rocco Vecchio, si terrà “Ballando in maschera”, un pomeriggio dedicato ai balli caraibici. Alle 18, nella galleria civica di piazza Mazzini, sarà inaugurata la mostra “Tesori in comune”. Saranno esposte 20 opere d’arte patrimonio del Comune di Misterbianco. La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 16 febbraio, dalle 16.30 alle 20. La manifestazione è promossa dall’assessorato ai Grandi eventi del comune di Misterbianco.
E’ ormai tutto pronto per l’edizione 2010 del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia”, in programma dal 6 al 16 febbraio, a Misterbianco. Questa mattina, nella sala matrimoni del palazzo del Senato di Misterbianco, sono stati il sindaco Ninella Caruso e l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso a presentare alla stampa il programma completo della manifestazione. Quest’anno il carnevale compie 25 anni e per l’occasione sfileranno i costumi più belli delle passate edizioni per rendere omaggio alla creatività degli artigiani misterbianchesi.
L’edizione 2010 del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia” di Misterbianco sarà presentata alla stampa, domani giovedì 4 febbraio, alle 10.30, nella sala matrimoni del palazzo del Senato (via Giordano Bruno, angolo via Municipio). La manifestazione, che quest’anno festeggia 25 anni, è in programma dal 6 al 16 febbraio.
Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso, l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso e una rappresentanza di partecipanti al carnevale.
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha assegnato stamattina le deleghe ai nuovi assessori che hanno giurato la settimana scorsa. Carmelo Caruso (PdL): politiche per lo sviluppo locale, trasporti, fiere e mercati; Benedetto L'Acqua (MpA) sport e infrastrutture sportive, politiche e beni culturali e musei; Gaetano Monaco (PdL): bilancio, tributi, contenzioso, formazione e politiche del lavoro, politiche agricole; Nunzio Santonocito (MpA): politiche sociali e della famiglia, politiche giovanili e pari opportunità.
Sono partiti i lavori per rendere più sicura l’ex strada provinciale 12 per San Giovanni Galermo, nel tratto che ricade nel comune di Misterbianco. Il progetto era stato inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2007/2008/2009 e prevede la realizzazione dell’impianto di illuminazione, di rotatorie e marciapiedi, per un costo di 500mila euro.
Trentasette borse di studio per gli alunni più meritevoli delle scuole medie di Misterbianco. A consegnarle, al teatro comunale, sono stati il sindaco Ninella Caruso e l’assessore alle Pubblica istruzione Rosario Patanè. Le borse di studio, ciascuna di duecento euro, sono state assegnate agli alunni più "bravi" che hanno conseguito la licenza media nel 2009 con i voti di 9, dieci e 10 e lode e che si sono iscritti al primo anno della scuola media superiore.
Si è svolta ieri, nella sala giunta del Municipio di Misterbianco, la prima riunione organizzativa per mettere a punto un piano che riguarda la sicurezza, il traffico, la viabilità e per definire la collaborazione con le associazioni di protezione civile Admi e Aeop di Misterbianco e di Lineri. I volontari della Protezione civile vigileranno lungo il percorso del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia”. Alla riunione sono stati presenti il vicesindaco e assessore ai Grandi eventi Franco Galasso, il responsabile comunale di Protezione civile Alfio Costanzo, il comandante dei vigili urbani Antonino Di Stefano e i responsabili delle associazioni di Protezione civile.
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso parteciperà domani, venerdì 29 gennaio, alle 19, nel salone dell’oratorio della chiesa di San Nicolò, alla presentazione del libro “La chiesa tra i ragazzi”, scritto da padre Vincenzo Cannone. Il volume ripercorrerà le tappe dell’oratorio “Don Bosco” della parrocchia San Nicolò dal 1939 al 1998. Interverrà l’arcivescovo metropolita di Catania Salvatore Gristina.
Un tuffo nel passato per ricordare i 25 anni del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia”. L’edizione 2010, in programma, a Misterbianco, dal 6 al 16 febbraio, sarà un revival dei 25 anni di creatività degli artigiani misterbianchesi. Lungo il percorso allestito nel centro storico, sfileranno i costumi più belli delle passate edizioni “rispolverati” per l’occasione da sarte, costumisti, comparse e organizzatori e quattro carri scenografici. Madrine delle sfilare saranno: Barbara Chiappini, Carolina Marconi e Tania Zamparo. Per celebrare l’anniversario, l’amministrazione presenterà un volume rievocativo dei momenti più belli della manifestazione.