La settimana scorsa gli interventi per sostituire la vecchia toponomastica. Oggi nuove strisce pedonali nelle strade del centro storico di Misterbianco. Gli operai del settore manutenzione del comune e di “Etnambiente” (società partecipata del comune) sono a lavoro per rifare le strisce pedonali nelle vie principali in prossimità delle festività natalizie.
Sono in tutto 16 le società sportive che svolgono attività agonistica e dilettantistica a Misterbianco e che usufruiranno dei contributi stanziati dal comune. I contributi per quasi 50 mila euro saranno suddivisi alle associazioni e ai gruppi sportivi per coprire i costi delle attività e le manifestazioni svolte durante tutto il 2009.
L'assessore al Bilancio, patrimonio e contenzioso Francesco Magrì si è dimesso dalla giunta municipale guidata dal sindaco Ninella Caruso. Ieri primo dicembre Magrì ha inviato una lettera al sindaco con la quale ha spiegato le ragioni della sua decisione, maturata "per motivi politici in qunto lascio il Pdl per aderire nel solco del percorso politico tracciato dall'Udc al nuovo soggetto politico nazionale la 'Costituente di centro'".
Magrì nel congedarsi ha ringraziato il sindaco caruso per la "fiducia accordatami in questi anni" e il "personale comunale per la massima collaborazione e l'impegno profuso".
Il consiglio comunale di Misterbianco ha approvato (con 15 voti favorevoli) le variazioni e l’assestamento al bilancio di previsione 2009. Al voto non hanno partecipato i consiglieri comunali dell’opposizione del Partito Democratico e della lista “Movimento volontari per Misterbianco”.
L’assestamento generale al bilancio 2009 è dovuto alla riduzione dei fondi regionali per un totale di oltre 961 mila euro. Il consiglio comunale ha approvato due emendamenti proposti dalla giunta che riguardano: il primo, 25 mila euro per l’iva a debito dell’Acquedotto comunale; 31 mila euro per pagare la Tia, la tariffa di igiene ambientale delle scuole comunali (trasferimenti dello Stato); 2.800 euro per contributi integrativi per i buoni libro; 6000 euro per interventi a favore degli anziani ultra sessantacinquenni che vivono da soli. Il secondo emendamento: 10 mila euro sono stati destinati per i sevizi della società partecipata del comune “Etnambiente” e 70 mila euro per garantire i pagamenti della pubblica illuminazione fino a dicembre.
Il consiglio comunale di Misterbianco ha approvato, nella seduta di ieri sera, il regolamento per l’applicazione della Tia, la tariffa di igiene ambientale. Il documento è passato con 15 voti favorevoli e un astenuto. Al regolamento per l’applicazione della Tia, il consigliere comunale Salvatore Tropea (lista Misterbianco per vincere) ha proposto un emendamento, che è stato approvato. La proposta prevede agevolazioni, riduzioni tariffarie (nella parte variabile della tariffa) e incentivi economici per gli utenti che conferiscono i rifiuti differenziati nell’isola ecologica di via Giuseppe Garibaldi.
Nuovo look per alcune strade del centro storico di Misterbianco: ridipinte le strisce blu per la sosta a pagamento e sostituita anche la vecchia tabella toponomastica con una targa in terracotta porcellanata. In via San Nicolò, dopo la realizzazione della rete fognaria e la ripavimentazione della strada, gli operai dell’Ufficio traffico urbano e di “Etnambiente” (società partecipata del comune), hanno ripristinato gli stalli delle strisce blu.
Il presidente del consiglio comunale di Misterbianco Maria Antonia Buzzanca ha convocato per domani giovedì 26 novembre, alle 19, nell’aula consiliare del palazzo del Senato, la seduta di consiglio comunale. All’ordine del giorno: l’approvazione del regolamento per l’applicazione della Tia, la tariffa di igiene ambientale; la variazione e l’assestamento al bilancio di previsione 2009; l’approvazione dei nuovi regolamenti di trasporto scolastico, di polizia mortuaria, per la concessione di contributi economici alle associazioni o ai privati per le attività e le manifestazioni culturali e per la concessione degli impianti sportivi comunali; l’approvazione degli emendamenti al regolamento per l’attività di barbiere e parrucchiere; l’approvazione del piano di lottizzazione dell’area artigianale di via Erbe Bianche; il riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Il consiglio tornerà a riunirsi venerdì 27 novembre.
Trasporto autobus gratuito per gli alunni pendolari, sovvenzioni e fornitura dei libri di testo per quelli meno abbienti. Sono i servizi che l’amministrazione comunale di Misterbianco assicurerà agli studenti di Misterbianco per l’anno scolastico 2009/2010.
«Attraverso i servizi promossi dal comune – ha detto il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso – gli alunni potranno integrarsi pienamente nell’ambiente scolastico. Garantire il diritto allo studio è tra le priorità dell’amministrazione comunale».
Da domani via Garibaldi, la strada che attraversa l'intero paese, sarà riaperta al traffico delle auto. Da prima dell'estate, era stata chiusa per consentire, nella stessa strada, la realizzazione dell'ultimo tratto delle fognature che è stato finanziato con fondi europei ed ha previsto una spesa di oltre sette milioni di euro. Su via Garibaldi non è stato ancora posto l'ultimo strato di asfalto, ma questo avverrà tra un breve periodo di tempo per consentire l'assestamento del sottosuolo interessato ai lavori. Il prossimo intervento per ciò che riguarda le fognature nel quartiere, sarà affettuato in via Plebiscito, nell'area che si estende nei pressi della zona commerciale sino all'incrocio con via G. Matteotti. Il cantiere sarà attivato per l'inizio della settimana prossima. Via Garibaldi adesso sarà nuovamente attraversata dagli autobus di linea.
Il presidente del consiglio comunale di Misterbianco Maria Antonia Buzzanca, ha convocato per domani martedì 24 novembre, una seduta straordinaria di consiglio comunale, su richiesta di sei consiglieri di opposizione. Il consiglio si riunirà alle 19, nell’aula consiliare del palazzo del Senato. Unico punto all’ordine del giorno: la discussione sull’attuale situazione finanziaria e debitoria del comune.