Comune

CONSIGLIO COMUNALE APPROVA PIANO AMBULANTI FAST FOOD

COMUNICATO STAMPA del 26 febbraio 2010

Il consiglio comunale di Misterbianco ha approvato il piano di razionalizzazione e localizzazione degli ambulanti di fast food. Il documento a sorpresa è stato approvato con i voti dell’opposizione e con quelli di una parte della maggioranza di centrodestra: 7 del Pd, 3 consiglieri del PdL, 4 della lista “Misterbianco per vincere” e uno del Movimento per l’Autonomia. Il resto della maggioranza di centrodestra al momento della votazione ha lasciato l’aula.

BIBLIOTECA MONTEPALMA ENTRA A FAR PARTE DEL SBP

COMUNICATO STAMPA del 24 febbraio 2010

Anche la biblioteca comunale “Gesualdo Bufalino”, nel quartiere periferico di Montepalma, a Misterbianco, è entrata a fare parte del Sistema Bibliotecario Provinciale (Sbp). Con un semplice clic, i cittadini potranno sapere, dopo avere digitato il titolo del libro cercato, in quale delle biblioteche della provincia il volume è disponibile. Il sistema bibliotecario provinciale è stato finanziato dai fondi europei del Por 2000-2006, tramite la Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Catania.

VIA SICILIA: DOPO LA FRANA LA NUOVA SEGNALETICA

COMUNICATO STAMPA del 24 febbraio 2010

E’ stata completata la segnaletica verticale sull’ex strada provinciale per San Giovanni Galermo, chiusa dopo la frana del 7 febbraio. L’ufficio traffico urbano ha predisposto i percorsi alternativi e la segnaletica temporanea. Per raggiungere la strada per San Giovanni Galermo (direzione Catania) da via Enrico Fermi (zona ufficio postale) è possibile percorrere via Madonna degli ammalati e uscire per Serra Belvedere; da via Romero, percorrere la strada Raccomandata, via Madonna degli Ammalati, uscita Serra Belvedere; da piazza del Carmine (cimitero), via Giovanni Verga, via Madonna degli Ammalati, uscita Serra Belvedere.

DOMANI E DOPODOMANI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNICATO STAMPA del 23 febbraio 2010

Il presidente del consiglio comunale di Misterbianco Maria Antonia Buzzanca ha convocato per domani mercoledì 24 febbraio, alle 20, nell’aula consiliare del palazzo del Senato la seduta di consiglio comunale. All’ordine del giorno: le interrogazioni e le interpellanze dei consiglieri; il riconoscimento dei debiti fuori bilancio; la presa d’atto della sentenza del Tars che riguarda la realizzazione di 104 alloggi di edilizia convenzionata a Belsito e la modifica della delibera del 2007 per l’individuazione delle aree prive di destinazione urbanistica. Il consiglio tornerà a riunirsi giovedì 25 febbraio.

VIA SICILIA: SINDACO REVOCA ORDINANZA DI SGOMBERO INUTILIZZABILI I CORTILI A RIDOSSO DELLA FRANA

COMUNICATO STAMPA del 18 febbraio 2010

I residenti di via Sicilia che abitano in prossimità della frana sull’ex strada provinciale per San Giovanni Galermo, non dovranno lasciare le loro abitazioni. Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha revocato l’ordinanza di sgombero, dopo i risultati del sopralluogo fatto dallo Protezione civile provinciale e dai tecnici del comune. Dalle perizie dei tecnici è emerso che gli smottamenti avvenuti la sera di domenica scorsa non sono di natura franosa, ma smottamenti che interessano la sede stradale a causa del crollo di parte del muro di contenimento. Le abitazioni infatti non evidenziano crepe e dunque sono agibili. L’unico divieto riguarda l’utilizzo dei cortili e i garage in prossimità del muro crollato. Rimarrà, invece, chiusa il tratto di strada dell’ex strada provinciale: inibito il traffico delle auto e quello pedonale.

FRANA IN VIA SICILIA: NUOVO SOPRALLUOGO

COMUNICATO STAMPA del 17 febbraio 2010

Nuovo sopralluogo questa mattina in via Sicilia, zona interessata dalla frana del 14 febbraio, lungo l’ex strada provinciale per San Giovanni Galermo, alla periferia di Misterbianco. I tecnici hanno verificato le condizioni di sicurezza e di stabilità all’interno delle case in via Sicilia, zona sottostante alla frana. Sono stati presenti l’assessore ai Lavori pubblici Rosario Patanè, il dirigente dell’ufficio tecnico Vincenzo Orlando, il responsabile comunale di Protezione civile Alfio Costanzo, il comandante dei vigili urbani Antonino Di Stefano, il tenente dei carabinieri Giuseppe Fiore, il dirigente responsabile del Servizio regionale di Protezione civile della provincia di Catania Giovanni Spampinato e il geologo Carmelo D’Urso.

CARNEVALE 2010: I COSTUMI PREMIATI

COMUNICATO STAMPA del 17 febbraio 2010

Finale bagnato dalla pioggia, ma ricco di premi per i 25 anni del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia”. Annullata la sfilata in programma per le vie del centro storico il carnevale si è trasferito al Palatenda di via San Rocco Vecchio. E così ha avuto luogo la premiazione dei costumi più belli. A consegnare i premi è stata l’ex Miss Italia Tania Zamparo. Il presidente della giuria Ombretta Fusco ha comunicato il risultato finale.

Pages

Subscribe to Comune