Il presidente del consiglio comunale di Misterbianco Maria Antonia Buzzanca ha convocato per domani martedì 30 marzo, alle 20, la seduta di consiglio comunale. All’ordine del giorno: le interrogazioni e le interpellanze dei consiglieri, la discussione dell’ordine del giorno “Per la sicurezza del centro storico e dei quartieri periferici, per un controllo maggiore del territorio”, presentato dai consiglieri comunali dell’opposizione; la presa d’atto della sentenza del Tars e l’approvazione del programma per la costruzione di 104 di alloggi popolari a Belsito; l’approvazione dei regolamenti di polizia mortuaria, per l’attività di barbiere e parrucchiere, per la concessione di contributi e benefici economici ai pubblici e ai privati e per le attività commerciali. La seduta tornerà a riunirsi dopodomani mercoledì 31 marzo.
Stop ai disagi alla circolazione lungo l’ex strada statale 121 che attraversa la zona commerciale di Misterbianco. Con l’approssimarsi delle vacanze di Pasqua, saranno interrotti temporaneamente i lavori per mettere in sicurezza la strada. Entrerà in vigore martedì 6 aprile il nuovo piano traffico previsto dall’ufficio tecnico comunale e dall’ufficio traffico urbano, per permettere la rimozione e la sostituzione dello spartitraffico centrale lungo tutta la strada.
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso parteciperà domani sabato 27 marzo, alle 18, al teatro comunale di via Giordano Bruno, al recital “Venerdì Santo”, a cura della compagnia teatrale “Roscio Gallico”. Brani musicali saranno eseguiti dal coro dell’istituto comprensivo “Pitagora”, diretto dal maestro Rosario Puleo. La manifestazione è promossa dall’associazione culturale “Agorà” con il patrocinio del comune.
Il sindaco Ninella Caruso presiederà una consulta civica sull’ambiente. Ne faranno parte amministratori, forze politiche di maggioranza e di opposizione e cittadini, tutti insieme per combattere ogni forma di inquinamento su tutto il paese e nei cinque quartieri periferici.
L’invito a presiedere la consulta civica, fatto dal comitato “No discarica”, è stato accolto dal primo cittadino di Misterbianco per salvaguardare l’ambiente su tutto il territorio. Da tempo, Misterbianco vive una situazione di disagio a causa del persistente e sgradevole odore che proviene dalla discarica. Più volte i cittadini e l’amministrazione comunale hanno, in passato, manifestato questo disagio e intrapreso azioni per verificare l’esistenza di conseguenze dannose alla salute e all’ambiente.
Sarà asfaltato entro questa settimana e definitivamente aperto al traffico l’ultimo tratto di via Nunzio Caudullo, nella parte alta di Misterbianco. La strada si ricongiunge a via San Giovanni Bosco, in prossimità dell’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”.
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso e l’assessore alla Cultura Benedetto L’Acqua parteciperanno dopodomani lunedì 22 marzo, alla presentazione del libro “Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri”. La manifestazione si terrà alle 17.30, alla biblioteca comunale “Concetto Marchesi” (via Giacomo Matteotti 63). Sarà presente l’autore Daniele Privitera. La manifestazione è promossa dalla sezione Fidapa di Misterbianco con il patrocinio del comune.
L’assessorato allo Sport del comune di Misterbianco promuove domani sabato 20 e dopodomani domenica 21 marzo, il campionato regionale di karate, organizzato dalla polisportiva “Scorpion Karate”. Il programma, prevede l’inizio delle gare sabato alle 15.30 e domenica alle 9. Le gare si svolgeranno nella palestra dell’istituto comprensivo “Pitagora”. Partecipano il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso e l’assessore allo Sport Benedetto L’Acqua.
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso, inaugurerà domani sabato 20 marzo, alle 10, due nuove piazzette, nel quartiere periferico di Montepalma, che sorgono vicino l’istituto comprensivo “Padre Pio da Pietralcina” e si chiameranno Scilla e Cariddi.
Domani venerdì 19 marzo, Misterbianco festeggia San Giuseppe. Il programma delle celebrazioni prevede: alle 9, il giro della banda musicale “Città di Misterbianco”, diretta dal maestro Agatino Mirulla; alle 16, l’asta bandita da Mimmo Santonocito; alle 19, la processione del Santo per le vie San Giuseppe, Plebiscito, Giacomo Matteotti, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi, Vittorio Veneto, Municipio, fratelli Cairoli, il rientro nella chiesa di San Giuseppe e lo spettacolo di fuochi d’artificio, a cura dei fratelli Chiarenza.
Avviata la manutenzione ordinaria del verde pubblico. Con l’approssimarsi della primavera, l’amministrazione comunale di Misterbianco ha previsto una serie di interventi per ripulire le aiuole, gli sparti traffico, i parchi gioco e le piazzette attrezzate a verde. Il piano di manutenzione avviato sulle strade e nelle piazze del centro storico sarà esteso nei prossimi giorni anche ai quartieri periferici.