August 2020

"Bilancio partecipato" 2020: La votazione on line premia il progetto sulla piantumazione di alberi. Ma il Comune preannuncia: Saranno realizzate tutte le proposte votate

Antiche Case dei GelsiSi sono chiuse le votazioni on line, sulla piattaforma comunale, sui cinque progetti ammessi dall’amministrazione di Misterbianco al “Bilancio partecipato” 2020. Uno strumento importante di democrazia diretta introdotto dalla legge, con l’obbligo per i Comuni di destinare almeno il 2% dei trasferimenti regionali di spesa corrente a iniziative di partecipazione dei cittadini o enti (si tratta di circa 47 mila euro del bilancio comunale). E i validi progetti selezionati per la votazione finale sono stati tutti presentati da realtà attive sul territorio.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
06/08/2020

L'ARPA e il CNR presentano a Motta l'applicazione "Nose" per la segnalazione informatica delle molestie olfattive

NoseL’avevano chiesto da tempo a gran voce i Comitati No discarica e gli ambientalisti, e la Commissione straordinaria di Misterbianco se n’era fatta portavoce. Ed ecco realizzarsi in un cinema di Motta S. Anastasia - in sinergia fra pubblico e privato - l’atteso incontro tecnico illustrativo sull’app “Nose”, il progetto realizzato dall’Arpa con il Cnr (Consiglio nazionale delle Ricerche) e l’Isac (Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima) per ricevere le segnalazioni anonime e georeferenziate sulle “molestie olfattive” nelle aree ad elevato rischio ambientale; un progetto partito dalle aree petrolchimiche del Siracusano e di Milazzo ed esteso da fine gennaio a quelle di Catania, Misterbianco e Motta S.A. interessate dalle discariche, ma ancora poco conosciuto e utilizzato dalla popolazione etnea.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
01/08/2020

Avviso situazione Epidemiologica 03/08/2020

Comune di MisterbiancoDalle notizie fornite in data 02.08.2020 dal Dipartimento Prevenzione dell’A.S.P. di Catania in ordine all’andamento della situazione epidemiologica nel territorio comunale di Misterbianco, i soggetti attualmente positivi, risultanti dal Portale Sorveglianza Integrata Covid-19 dell’Istituto Superiore della Sanità, sono complessivamente n.13 (tredici), di cui n. 2 ricoverati in ospedale e n. 11 a domicilio.

La Commissione Straordinaria