Noi quell’antenna non la vogliamo

Antennada lasicilia.it
Non si placa la protesta dei cittadini per
la installazione di una antenna per la telefonia
mobile nel lato sud di via Matteotti,
nel quartiere “Manganeddi”. Lunedì
sera un gruppo di residenti nel
quartiere si è riunita in piazza Sacerdote
Longo, adiacente alla chiesa di S. Orsola
per incontrare il parroco Giovanni
Condorelli
. Una discussione pacata, ma
ferma nella quale i cittadini chiedono
che l’antenna per la telefonia non venga
installata dal momento che l’area è attraversata
già da un elettrodotto dell’Enele
nelle vicinanze si trova una seconda antenna
per la telefonia oltre ai disagi ambientali
provenienti dalla vicina discarica
di contrada Sieli che ricade in territorio
di Motta S. Anastasia.

Fino ad oggi l’antenna non è stata installata,
anche se sulla facciata dell’immobile
interessato è stato passato il canale
che sarà attraversato dai fili per collegare
l’impianto.
I residenti sono intenzionati ad andare
avanti nella protesta, hanno detto al
parroco, raccogliendo le firme che consegneranno
al Prefetto per evidenziare
come un quartiere possa essere investito
da un inquinamento elettromagnetico
così ampio senza che nessuno possa
intervenire per fermare la realizzazione.
La riflessione del prete non si è fatta
attendere “Un quartiere da sempre così
unito può essere diviso solo per interessi
economici? – ha detto padre Condorelli
- L’unità dei residenti, del quartiere
più antico del centro storico, è un bene
che va salvaguardato nel rispetto delle
leggi. Per questo è opportuno
sensibilizzare del
problema il prefetto e gli
organi competenti".
Nelle scorse settimane
una delegazione di cittadini,
dopo un blocco stradale
poi rientrato, era stata
ricevuta in municipio
dall’assessore ai Lavori
pubblici Rosario Patanè
che aveva nella stessa
giornata scritto all’azienda
telefonica per chiedere una sospensione
dei lavori ed all’Arpa regionale per chiedere
un controllo del livello di inquinamento
nel quartiere in cui ricadrebbe
l’installazione della nuova antenna.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: