Una monografia sulla comunità ebraica di lingua araba nella Sicilia tra il XII ed il XV. L'ha scritta una illustre medievista: Henry Bresc dell'Universita X di PArigi-Nanterre. Il libro edito dalla coraggiosa casa editrice messinese Mesogea è stato presentato nella prestigiosa Libreria Cavallotto di Catania.
C'è o non c'è la capolosta della Serie D di calcio a cinque? Prova in chiaroscuro per i ragazzi di mister Messina, costretti a recuperare un parziale di cinquea zero. Una vittoria ottenuta nel finale che lascia qualche perplessità...
Le opere pittoriche del politologo ed ex parlamentare catanese presso il Centro di Documentazione della ricerca artistica Luigi Di Sarro della capitale in una antologica curata da Giuseppe Frazzetto. Uno splendido catalogo raccoglie anche alcuni testi critici e l'esemplare "Autodafè" dello stesso Barcellona.
Finalmente lontana dall'insopportabile olografia classica una mostra celebra la particolarissima S. Agata di cinque giovani artiste catanesi nei nuovi spazi di Pizzartè
La scuola elementare Aristide Gabelli - 1° Circolo didattico lancia un concorso a premi per celebrare il cinquantesimo anniversario della sua fondazione.
Una Coppa con tanti progetti. Alla fine di una partita entusiasmannte si aprono le porte della finalissima di Coppa Trinacria per la C5 Misterbianco.E la dirigenza non sta a guardare. Un futuro con tante idee.Che parlano e calciano...brasiliano.
Per gioco. E non solo. Inaugurato a Catania il Museo del Giocattolo. Le stanze eleganti di Palazzo Bruca accolgono il mondo fanastico degli oggetti che parlano al cuore di tutti.
Antonio Presti e la sua associazione no-profit in nome della bellezza spirituale vuole rivoluzionare la percezione di Librino. A partire da Librino stesso. Il progetto di un Museo Permanente dell'Immagine lungo trenta facciate del popoloso sobborgo ed una miriade di altre proposte.