Rassegna stampa

Cosa nostra e gaming on line La 'mutazione genetica' dei Placenti

ScommesseLa mafia si modella. E si rinnova. Così sarebbe successo a Lineri, frazione di Misterbianco, dove storicamente esiste un gruppo strutturato e organizzato della famiglia catanese di Cosa nostra.
In quel lembo di asfalto che cuce Catania e la città etnea, ci sarebbe stata una “divaricazione” tra affari militari ed economico-finanziari.

Laura Distefano
catania.livesicilia.it
11/06/2020

Si recupera la storica stele decapitata al Poggio Croce

Poggio CroceUna buona novità in arrivo è costituita dal prossimo recupero della “storica” stele del Poggio Croce all’interno della villa comunale di Misterbianco. Tornato il Comune nella disponibilità dei pezzi traumaticamente distaccati, dopo un paradossale contenzioso giudiziario, sono stati appaltati i lavori per il ripristino della struttura sfregiata, tra i “simboli” amati della comunità, e il riposizionamento della croce in ferro battuto. La stessa impresa incaricata provvederà anche allo scerbamento dell’area sottostante della villa, adibita a sgambettamento dei cani.

R.F.

Prg Misterbianco, la Regione chiede di rivedere 22 criticità. Marano (M5S): "Pronti a offrire la nostra collaborazione"

PRGA seguito della notizia delle circa 22 criticità segnalate dall’apposita commissione della Regione Siciliana riguardo il piano regolatore presentato dal Comune di Misterbianco è intervenuta la deputata regionale del M5S Jose Marano.

catanianews.it
06/06/2020

I Carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno arrestato il 29enne Giovanni Citraro del posto, in esecuzione di una misura restrittiva emessa dal Tribunale di Catania

arrestoL’uomo, già posto in regime di detenzione domiciliare, luogo in cui stava scontando una pena per reati legati alle sostanze stupefacenti e contro il patrimonio, ne ha più volte violato gli obblighi così come puntualmente accertato dai militari che, compendiando il tutto al giudice, hanno ottenuto il provvedimento che ne ha disposto l’arresto e la reclusione nel carcere di Giarre.

corrieretneo.it
05/06/2020

I 100 anni di nonna Maria

Nonna MariaCento anni, e non sentirli. La simpatica signora Maria La Pusata è nata il 31 maggio 1920 a Barrafranca (Enna), nona di undici figli. Una donna sempre semplice e umile, legata alla famiglia e dedita alla crescita dei quattro figli, di cui solo due ora viventi, Giuseppe e Rosa (Vincenzo e Paolo non ci sono più). Ben 10 i nipoti e 5 pronipoti, più tanti altri da parte delle sorelle. Faceva la casalinga, e il marito Liborio Ciulla - morto 20 anni fa - era un bravo pastore di Pietraperzia, conosciuto durante una festa paesana quando lui era vedovo con un figlio piccolo (Filippo, che vive a Milano). Da tempo i coniugi si erano trasferiti a Misterbianco.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/06/2020

A Misterbianco "rinasce" il PD, eletto segretario Federico Lupo

Federico LupoUna “svolta” sulla scena politica di Misterbianco, dove nel travagliato periodo del distanziamento “rinasce” ufficialmente il Partito Democratico, di fatto assente da tempo in città come formazione politica strutturata e “visibile”. Il lungo effetto del doloroso “strappo” locale di alcuni anni fa, con tante dimissioni in massa dopo l’ingresso nel partito della formazione di “Articolo 4” e l’entrata di suoi rappresentanti in maggioranza al Comune.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
31/05/2020

L'Istituto Padre Pio di Misterbianco vince il "Premio Scuola Digitale" in Sicilia

ICS Padre PioPur operando in un territorio (Montepalma) definito “periferia” di Misterbianco, l’Istituto comprensivo “Padre Pio da Pietrelcina” si conferma motore di innovazione e propulsore di una didattica avanzata. E arrivano meritate soddisfazioni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
31/05/2020

Far fronte comune contro racket e usura: la conferenza on line "Chiuso per mafia" di "Attiva Misterbianco"

Attiva MisterbiancoLa pandemia ha aggravato drammaticamente la crisi economica e sociale e la povertà, e purtroppo dato spazio all’ulteriore infiltrazione nel tessuto sociale di organizzazioni criminali coi loro capitali illegali. In questo contesto, arriva la conferenza on line “Chiuso per mafia” sui fenomeni sempre più attuali del racket e dell’usura, organizzata con diretta facebook dal gruppo “Attiva Misterbianco”, «per un’antimafia sociale dei fatti e un’interlocuzione utile che porti a strumenti operativi».

Roberto Fatuzzo

Misterbianco, sequestrate migliaia di mascherine con i supereroi

Sequestro finanza - Misterbianco“Bloccata la vendita di circa 3000 mascherine esclusive per bambini”. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno trovato e sequestrato in un esercizio commerciale di Misterbianco oltre 40 mila articoli presumibilmente contraffatti e seimila mascherine chirurgiche monouso che stavano per essere venduti.

rainews.it
28/05/2020

Pages

Subscribe to Rassegna stampa