Rassegna stampa

Partenza il 28 ottobre

Partiranno il prossimo 28 ottobre da Catania alla volta del Nepal per 3 settimane, i sei trekkers etnei del Progetto Everest 2001. Guidati dal presidente del Cai pedarese Nuccio Faro, da Angelo Rapisarda, docente del liceo Boggio Lera e da Fabrizio Meli, ricercatore dell'Univerisità di Chimica e Botanica di Catania, gli impiegati Antonio Privitera e Mimmo Caruso, e lo studente misterbianchese Orazio Aiello segneranno i cinquemila metri della cima himalayana.

Dall'Etna al «tetto del mondo»

Sei catanesi pronti a conquistare la vetta dell'Everest.
Ultime fatiche sul vulcano per il trainer pedarese Nuccio Faro, i tecnici Angelo Rapisarda, Fabrizio Meli, e i “prescelti” Orazio Aiello (di Misterbianco), Mimmo Caruso e Antonio Privitera. Ancora una volta facce esauste e imperlate di sudore e muscoli tesi, a precedere un terapeutico riposo in vista della grande avventura sulla cima più alta del mondo.

Barus Benson brucia allo sprint Vincenti

Podistica di Misterbianco: bis del keniano, al siciliano il premio «Luigi Zarcone».
Gara spettacolare in tutti i sensi, seguita da una massiccia presenza di pubblico che ha caricato a dovere i protagonisti, incitandoli da dietro le transenne che costeggiavano il circuito cittadino. Equilibrio - ripetiamo - sino all'ultimo giro quando erano ancora in sei gli atleti raggruppati in un paio di metri. Benson Barus ha coperto gli 11 chilometri dei 10 giri del percorso in 33'08"; podio anche per il compagno di scuderia di Vincenti, il finanziare Marco Mazza: il napoletano ha conquistato un significativo terzo posto.

Duello Italia-Kenia

Oggi si presenta la podistica «Maria Ss. degli Ammalati»
La febbre cresce vertiginosamente per la XVI edizione del Trofeo Podistico Internazionale «Maria SS. degli Ammalati» che si disputerà sabato sul circuito cittadino di Misterbianco

Sportsmen, una vita per lo sport


Domani sera la consegna dei premi a Pippo Bruno - promotore sportivo, Salvatore Garozzo - rugby e Agata Licciardello - pallavolo,
manifestazione presentata da Paolo Mutton, alle ore 20,30 in piazza Mazzini;
alle ore 18,30 onore ai caduti in guerra e concerto della Banda musicale
"Brigata Meccanizzata Aosta"

Pages

Subscribe to Rassegna stampa