MISTERBIANCO - Una pace "figlia della giustizia", non imposta e senza discriminazioni. Questo è emerso dal confronto organizzato dal Centro studi "Vittorio Bachelet" di Misterbianco.
Un nutrito e politicamente variegato drappello di consiglieri comunali occupa piazza della Repubblica. Protestano contro l'addobbo natalizio, vietato da una delibera del luglio scorso. Un sit-in ancora in corso. L'appoggio dei commercianti della zona e la replica del primo cittadino.
Con "Autunno a Puteaux", atto unico prodotto dalla Provincia Regionale di Catania, il giovane scrittore Mimmo Trischitta rende omaggio al suo Bellini: un personaggio malinconico e inquieto, assalito dalla solitudine. La prestigiosa regia di Alessandro Di Robilant.
A Troina, prima capitale normanna in Sicilia si è chiuso il Convegno internazionale di Studi dedicato a Ruggero l Gran Conte di Sicilia, nel nono centenario della sua morte (1101-2001). I massimi studiosi del periodo normanno a confronto. Su tutti Hiroshi Takayama dell'Università di Tokyo. Quattro giorni di confronti e di approfondimenti per ribadire il ruolo continentale della nostra isola.
L'Anno Europeo delle Lingue chiude a Catania le manifestazioni con un convegno internazionale dedicato al Novecento tedesco. Un approccio multidisciplinare ed intrecciato. Gli sforzi della Facoltà di Lingue e Lettrature Straniere, diretta da Antonio Pioletti.
Angelo Zzaven condensa ne La forma dei Pensieri un lungo itinerario interiore tra sentimento e fotografia. Le sue immagini in mostra presso la Galleria Fotografica Anaf "Luigi Ghirri" di Caltagirone.
Al Castello Normanno di Paternò "Da Sud a Sud" il singolare percorso per immagini di un fotografo siciliano: dal Guatemala al Brasile; dall'Honduras al Mozambico.
"Schegge" a Sud. Lina Sastri ha aperto la neonata rassegna del Teatro Stabile con "Cuore mio" lo spettacolo ideato insieme al compagno Alessandro Kokocinski. Un omaggio a tutte le Napoli del mondo.
"Schegge" è la nuova formula che lo Stabile catanese inaugura a partire da stasera sui velluti del Teatro Verga e negli ampi spazi del Palacatania. Da Lina Sastri a Nicola Piovani, da Paolo Rossi a Franco Battiato fino al tango della compagnia argentina di Anibal Pannunzio.