Nel pianeta della finanza brilla un'altra stella. Domani, alle 19, sarà inaugurata la sede del Credito Etneo, Banca di credito cooperativo (via Cesare Beccaria 1 a Catania), costituita il 30 aprile del 2000, autorizzata dalla Regione siciliana con decreto dell'assessorato al Bilancio e alle Finanze, che ha recepito il parere della Banca d'Italia il 28 giugno scorso. Via Beccaria per ora è soltanto sede amministrativa ma presto diventerà anche sede legale. Oggi il Credito Etneo annovera 1.000 soci e un capitale sociale, interamente versato, di oltre sei miliardi.
Pubblicato lo scorso 24 agosto su Repubblica:
Sostiene il ministro della Giustizia Castelli che i magistrati parlano troppo. Puo' darsi che abbia ragione, anche se quelli che lo preoccupano sembra di capire sono soltanto i magistrati che esprimono opinioni sfavorevoli agli orientamenti della maggioranza, mentre dal conteggio c'e' la tendenza ad escludere quei magistrati (e sono parecchi) che pubblicamente si dichiarano in sintonia con le scelte governative.
Si
tratta di una tesi di laurea ampliata, ammodernata e accuratamente rivisitata
che è diventata libro “completo”, sorta di testo unico, particolareggiato
manuale storico-scientifico della festa del Santo Patrono e di tutto
l’universo folclorico, religioso, antropologico e devozionale legato al culto
dell’eremita egiziano, santo invocato per proteggere dal fuoco del vulcano.
La sintesi tragica di Shakespeare: nell'impossibilità di rendere nella sua epica estensione le complessità di trama maggiore e intrecci minori che attraversano il vasto telaio del Re Lear (1605), Nando Gazzolo ne ha ristretto in un intenso atto unico i sentimenti più accesi: l'ingenua boria del vecchio padre...
Dalla carta alla scena, dalla scena alla carta.
Vanno e vengono specie se sono gli stessi a trovarsi sulla carta e sulla scena, come i De Filippo di tutti Luigi, figlio di Peppino, ospite mercoledì scorso a Magie d’Estate, la rassegna diretta da Giovanni Anfuso...
Pippo Pattavina ha dato vita ad una galleria di personaggi sempre vari, guidando il pubblico in una gradazione di stati d'animo che neanche una commedia classica potrebbe concentrare.
MISTERBIANCO - Aperte le celebrazioni per S. Antonio
Per questa edizione delle celebrazioni triennali, che avranno termine il
prossimo sei agosto, il calendario delle manifestazioni patrocinate dal comune
etneo, oltre ai momenti liturgici e folkloristici, prevede un nutrito programma
di iniziative culturali ...