A febbraio -4%, ma 8 Comuni superano il 40%

Simeto AmbienteLa raccolta differenziata nel mese di febbraio ha subito un calo del 4% rispetto al mese di gennaio. Una battuta di arresto confermata dai dati pubblicati ieri da Simeto Ambiente. Un dato dal quale emergono buone e cattive notizie a seconda del Comune considerato.

A superare la soglia del 40% sono stati otto Comuni: San Pietro Clarenza (miglior risultato con il 55,41%); Sant'Agata Li Battiati (55,28%); Belpasso (53,74%); Nicolosi (45,51%); Biancavilla 45,49%); San Giovanni La Punta (con il 43,46%); Motta Sant'Anastasia (42,19%); e Pedara (con il 41,21%).

Seguono a ruota, con percentuali comprese tra il 39 ed il 20% le altre realtà territoriali; a cominciare da Paternò (39,16%), per proseguire con Gravina di Catania (37,96%), San Gregorio (37,79%), Misterbianco (33,12%), Camporotondo Etneo (32,77%), Ragalna (31,95%), Santa Maria di Licodia (30,02%), Adrano (23,01%) e Tremestieri Etneo (20,08%).

% Differenziata

Nelle prossime settimane, il servizio di porta a porta raggiungerà anche l'ultimo spicchio della frazione di Canalicchio del Comune di Tremestieri Etneo. La zona interessata sarà quella delimitata dalle vie Carnazza e Pietra dell'Ova.

L'attività di raccolta per gli utenti partirà il prossimo 6 maggio, mentre il servizio di informazione comincerà il 9 aprile. Cambia, invece, il calendario, a partire dal prossimo 8 aprile, nella frazione di Piano, sempre nel Comune di Tremestieri Etneo. Ciò avverrà per permettere una gestione uniforme del servizio con tutto il resto del Comune Previsto, inoltre, entro la fine del mese, l'ampliamento del servizio di raccolta con il porta a porta anche a San Gregorio di Catania.

In questo Comune sono complessivamente 1.350 gli utenti interessati dall'attività, pronta a partire il prossimo 29 aprile, residenti nelle vie Cerza, XX Settembre, Magellano, Slargo Mignera, via Sgroppillo, ed ancora le vie Colombo, Vespucci, Generale Nobile, e vico contrada Cerza.

Salvo Spampinato
La Sicilia
05/04/2013

tags: