Un bel passo avanti per un impegnato gruppo “storico” di volontariato sociale che nel 2020 nonostante l’emergenza pandemica ha superato le mille donazioni di sangue, tra cui molte significative raccolte di “plasma iperimmune” per gli affetti da covid. Ora, la sede del Gruppo Fratres “Gabriella” di Misterbianco di via Vittorio Veneto è dotata stabilmente di un proprio separatore cellulare per la raccolta del plasma.
Questo permetterà al sodalizio di eseguire in maniera continuativa le donazioni di plasma - ormai una prassi locale consolidata - parallelamente a quelle di sangue intero. Le raccolte di plasma finora effettuate, infatti, sono state possibili grazie a un macchinario in prestito dall'Azienda ospedaliera; ciò rendeva la disponibilità discontinua, a volte anche a discapito dello stesso approvvigionamento.
«Con il sostegno di tutto il Consiglio direttivo - commenta la presidente Katya Spadafora - si è riusciti, nonostante le molte difficoltà, a perseguire quest’obiettivo importante». Certamente un motivo di orgoglio per l’associazione di donatori volontari, ma anche per tutta la comunità misterbianchese che può disporre di un proprio centro di raccolta così ben dotato.
La Sicilia
29/06/2021