Rispondo a quanti hanno lamentato il disservizio che si è verificato oggi riguardo alla raccolta dell'umido. La piattaforma dove viene conferito l'umido ci ha comunicato che non accetta più i rifiuti umidi se raccolti nei comuni sacchetti di plastica.
A maggiore chiarezza desidero ricordare che l'umido va raccolto nel contenitore marrone o allo stato sfuso o nelle buste compostabili o biodegradabili ed esposto per il ritiro davanti la propria abitazione. Diversamente l'umido non verrà ritirato e i trasgressori saranno puniti con esose multe.
Vi invito a collaborare nell'interesse di tutta la comunità. Chiedo scusa, a nome della ditta che gestisce il servizio, se in qualche caso per errore degli operatori ecologici, la spazzatura non è stata raccolta anche se contenuta nelle buste idonee. Se a qualche cittadino è stato rubato il contenitore, può ritirarlo presso la sede comunale di via S. A. Abate. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Un caro saluto
Sindaco di Misterbianco
facebook.com/nino.diguardo
Comments
il problema è che ci sono
il problema è che ci sono diversi tipi di sacchetti biodegradabili, e ce ne sono anche di falsi distribuiti principalmente da supermercati e negozi di alimenti. l'unica soluzione è che la ditta di smaltimento o il comune si faccia carico della distribuzione di sacchetti biodegradabili a norma ("graditi" alla piattaforma di smaltimento) più numerosi e più grandi rispetto a quelli distribuiti attualmente.
non vorrei che oltre al danno di bollette salatissime, che si fatica a far abbassare, ci sia la beffa di multe perchè il sacchetto bio non era bio, o addirittura accollare all'utente la spesa per l'acquisto dei sacchetti...
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/04/06/AQTRdxNC-sacchetti_biodegradabili_ecologici.shtml
Pages