Società

Il mio voto per il Quirinale

Sergio MattarellaIn questo particolare momento storico ed in quest’ora triste per l’Italia, così come per il mondo intero, credo che ognuno di noi è chiamato a compiere fino in fondo il proprio dovere. Per rispettare le regole, come per vaccinarsi, come per svolgere con scrupolo e abnegazione il proprio lavoro. Soprattutto, per avere fiducia nell’altro e negli altri.

Angelo Battiato

La gioia dei 40 anni della Misericordia e del Gruppo Fratres "Gabriella" di Misterbianco

Misericordia e FratresMomenti comunitari toccanti e ricchi di emozioni: le due associazioni “Misericordia” e Gruppo Fratres “Gabriella” di Misterbianco hanno celebrato «con gioia, fraternità e gratitudine» i loro 40 anni di vita assieme dalla costituzione giuridica. Ormai quattro decenni intensi di volontariato totale, testimoniando e diffondendo nel tempo il valore del Dono in ogni espressione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/12/2021

Misterbianco e non solo: La comunità risponde per stringere un patto di azioni contro violenze e femminicidio

FemminicidioIeri, mercoledì 22 Dicembre, allo Stabilimento Monaco, si è tenuta un’Assemblea, per un impegno comune.
Del mio appello su facebook, l’assessora Marina Virgillito e la dirigente dei servizi sociali Pinella Di Pietro, erano state subito promotrici motivate e, dopo la mia introduzione, i loro interventi hanno confermato un pieno impegno istituzionale. Erano presenti molti rappresentanti delle scuole e delle associazioni che avevano aderito all’appello. Il sindaco Marco Corsaro ha dato un saluto e garantito condivisione. Presenze anche dal distretto: da Motta, Maria Zappalà dell’associazione “Immagina”; da Catania: Anna Di Salvo de “La Città Felice”, Maria Virgillito dell’UDI; Laura Basile di “Antimafia e Legalità”.

Josè Calabrò

Contrastare il femminicidio e la complessità delle violenze: mi riguarda e mi attivo! Sentirlo e dirlo, tutte e tutti! E la comunità se ne prende cura

22 Dicembre 2021Misterbianco, 22 Dicembre Ore 16.30. Stabilimento Monaco, Sala Giarrizzo.
L’orrore profondo per l’uccisione di Genny Cantarero ci mobilita a mettere in rete e a sistema molteplici azioni concrete. Il 22 è un avvio. Seguirà un calendario di iniziative aperte.

Josè Calabrò

Basta violenza alle donne. Appunti per una difficile comprensione

FemminicidioSono 101 le donne uccise dall’inizio del 2021, quasi una ogni tre giorni. Bisogna dire basta! Ma bisogna anche e soprattutto capire la natura e le cause di così tanta violenza di genere. La violenza contro le donne, più di qualsiasi altro crimine, secondo me, ha un’implicazione esecrabile, un surplus riprovevole; non è un atto di sola violenza fisica, ma assume una connotazione di natura intima, personale, psicologica, oltre che sociale e culturale, di particolare rilevanza che merita una specifica attenzione e trattazione.

Angelo Battiato

Misterbianco, fiaccole in piazza per Jenny: "Basta violenza"

Basta Violenza!Il quartiere di Lineri si stringe intorno alla famiglia: "Non possiamo voltarci dall'altra parte".
È la notte più lunga dell’anno, ma a Lineri il buio è calato venerdì notte, quando un killer ha sparato tre colpi in faccia a Giovanna “Jenny” Cantarero davanti al panificio in cui lavorava. Provano, allora, a illuminare un po’ la notte gli abitanti di Lineri, che arrivano in piazza Enrico Berlinguer, una fossa di cemento a due passi dal luogo dell’omicidio, e accendono delle fiaccole per ricordare la propria concittadina. E per dire di no alla violenza sulle donne.

Antonio Giordano
livesicilia.it
14/12/2021

Pages

Subscribe to Società