Cultura

Aggiornamenti Settembre a Misterbianco 2012

Settembre a MisterbiancoSettembre a Misterbianco 2012 ha già vissuto alcuni momenti molto intensi ed interessanti: l'apertura della mostra fotografica (visitabile fino al 27/09 secondo gli orari della Biblioteca "C. Marchesi") a cura dei ragazzi del Biblio Lab Summer ne è stato il cappelletto di inizio. Foto delle prime serate (in aggiornamento).

Barbara Bruno
Assessore alla Cultura e al Turismo

Settembre a Misterbianco

Settembre a MisterbiancoSettembre a Misterbianco. Si chiamera così la rassegna di spettacoli che si terranno fino a fine mese, e che avranno inizio stasera giovedì 13. Titolare dell'iniziativa è l'assessorato alla Cultura e Turismo in collaborazione con l'assessorato allo Sport e Spettacolo (cariche ricoperte rispettivamente dalla dott.ssa Barbara Bruno e dal rag. Giuseppe Bongiovanni), con il patrocinio della provincia regionale di Catania.
Misterbianco.COM

Intervista al tenore Giuseppe Di Prima

Pippo Di Prima"Vita e carriera di un grande tenore misterbianchese, frenato dalla... statura!", si potrebbe sintetizzare... In effetti, se non fosse stato così "piccoletto", Di Prima avrebbe sicuramente avuto ben altra storia e successi... Perchè era bravo davvero ed i concorsi li vinceva...

Roberto Fatuzzo

L’Opera dei pupi siciliani… patrimonio dell’umanità

opera dei pupiTra i miei primi ricordi d’infanzia ci sono… i pupi siciliani. Nelle calde sere d’estate o nei lunghi pomeriggi invernali, mio nonno, spesso, mi raccontava delle famose gesta dei paladini di Francia, del re Carlo Magno, dei duelli di Orlando e Rinaldo, degli amori della bella Angelica, di Bradamante e di Agricane, del fedele e astuto Famiglio, dei tradimenti di Gano di Maganza, della battaglia di Montalbano e della mitica Durlindana, la temibile spada di Orlando.

Angelo Battiato

‘U sposaliziu sicilianu. Il corredo della sposa

Il corredo della sposa - Mario MichelettiQuest’estate, rovistando in un cassetto do scagnu, la scrivania di lavoro di mio nonno, ho ritrovato, casualmente, la storia della mia famiglia, conservata, alla rinfusa, in antichi documenti, fotografie, lettere, cartoline. E dentro una busta, ingiallita dal tempo, piena di vecchie carte, atti di vendita, donazioni, contratti, rogiti notarili, mi ha colpito un “Contratto di matrimonio” in cui, con tanto di carta bollata e alla presenza del notaio, i miei nonni, Michelangelo e Agata, si promettevano amore eterno, e i loro genitori, di comune accordo, stabilivano la dote per i loro figli.

Angelo Battiato

Progetto Teatro Siderurgico

poesia dialettaleL'Associazione culturale "PROGETTO TEATRO SIDERURGICO" è stata invitata al IV° Festival del Teatro e della Poesia dialettale che si terrà a Palazzolo Acreide (SR) dal 12 al 31 Luglio 2012. Nella serata conclusiva del 6 agosto verranno consegnati i premi per i migliori attori e per le poesie.

Il Presidente dell'Associazione
Pippo Gullotta

Pages

Subscribe to Cultura