Cultura

Canticu di’ Cantici. Cronaca di una bellissima serata

Angelo Battiato - Canticu Di' CanticiLa sala gremita ed il pubblico delle grandi occasioni ha fatto da cornice ad una splendida ed indimenticabile serata, lo scorso 22 dicembre, al Teatro Comunale di Misterbianco, per la prima presentazione del “mio” Canticu di’ Cantici (Ed. Le Farfalle). Quella sera c’era, persino, una cara amica, conosciuta su facebook, e giunta dalla lontana... Melilli! La mia famiglia, e tanti parenti e amici, a sostenermi e ad onorarmi per la loro affettuosa partecipazione! E tantissima emozione e commozione che traspariva dalle mie parole e dai miei occhi...

Angelo Battiato

Migrazioni sonore Korakanè musiclab

Migrazioni sonoreUn'ampia sintesi video del concerto di fine anno tenuto nella suggestiva cornice di San Nicolò da Giusi Torre (pianoforte) e Luca Zarbano (marimba, percussioni). Emozioni e vibrazioni con le musiche più varie, da Einaudi a Strauss, da Debussy a Desmond, da Rosauro a Piazzolla. Musiche tutte da vivere e godere; e non solo per chi non c'era.

Roberto Fatuzzo

Presentazione Canticu di' Cantici di Angelo Battiato

Angelo Battiato"CANTICU DI CANTICI" - Uomini, donne e l'umanità di Dio.
Il video della presentazione al Teatro Comunale di Misterbianco, con grande partecipazione di pubblico, dell'opera prima del concittadino Angelo Battiato, che ha tradotto con amore in dialetto siciliano il quinto dei sette "Libri Sapienziali" della Bibbia (Antico Testamento) in un pregevole libro della Casa Editrice "Le Farfalle".

Roberto Fatuzzo

Quattro siciliani in gara per diventare Masterchef

Agnese GullottaSono partiti in 18, ma uno è già stato eliminato, e tra questi ben 4 sono siciliani. La pattuglia più numerosa di partecipanti alla seconda edizione di Masterchef, il talent show culinario in onda su Sky 1, arriva dal versante orientale dell'isola, con due province equamente rappresentate, Catania e Ragusa. A Regina Finocchiaro di Acireale e Agnese Gullotta di Misterbianco il compito di tenere alto il vessillo etneo; per quello ibleo ci dovranno pensare Giorgio Ruggeri di Ragusa e Ivan Iurato di Comiso.

Gaetano Rizzo
La Sicilia
22/12/2012

Un presepe sullo sfondo delle terme

Presepe 2012Un presepe che ha come scenografia le vestigia di un bagno termale risalente al IV secolo. Accade a Misterbianco per iniziativa degli abitanti del quartiere Terme, le cui abitazioni si affacciano proprio sulla piazza che conserva le poche stanze del bagno termale descritte dettagliatamente dal principe di Biscari nel suo «Viaggio per le antichità della Sicilia» del 1781 e immortalate nello stesso periodo dal viaggiatore francese Jean Houel in 200 acquarelli oggi esposti al museo Ermitage di San Pietroburgo.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
22/12/2012

Donne in Italia 2012: Una strada ancora in salita

GiULiAL'immagine, il "peso", il ruolo e la condizione della donna oggi; la violenza (in varie forme) come incessante emergenza sociale; il ruolo e le distorsioni dell'informazione. Questi tra i temi attuali trattati alla Fidapa di Misterbianco da Alessandra Mancuso, giornalista catanese di Raiuno e portavoce nazionale dell'Associazione "GiULiA" (Rete di Giornaliste Unite, Libere ed Autonome).

Misterbianco.COM

Pagine

Abbonamento a Cultura