Cultura

Un Museo interattivo per scoprire la scienza

MuseoHa aperto i battenti all'interno del parco commerciale «Centro Sicilia» di Misterbianco il museo dell'exhibit e del gioco scientifico. Un'iniziativa che mette a frutto un intero immobile a due piani di proprietà dell'amministrazione comunale etnea, che lo ha avuto in seguito al rilascio della concessione edilizia per la realizzazione del centro commerciale.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
10/03/2013

Il fenomeno Allevi non risparmia nemmeno Catania

Giovanni AlleviCATANIA. Il fenomeno Allevi non risparmia nemmeno Catania. Al Teatro Metropolitan dove il giovane pianista e compositore ha presentato “Sunrise”, il suo nuovo progetto sinfonico, si è infatti accalcata una folla osannante, affascinata dall'eccentricità del personaggio (c'è o ci fa? è il perenne tormentone) e dalla sua formula tanto cristallina e semplice (o scontata, sostengono in molti) quanto accattivante; terribile (ed esagerato) l'acerrimo memento di Uto Ughi: “modestissimo musicista” (sob!!!)

Giuseppe Condorelli

A Misterbianco un ‘flash mob’ contro la violenza sulle donne

Flash Mob“Alzati, balla, partecipa”. E’ lo slogan dell’iniziativa promossa dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di Misterbianco, in programma venerdì 8 marzo alle 18, in piazza Giovanni XXIII (piazza Chiesa Madre).

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
06/03/2013

Apre il "Ludum", museo permanente dell’Exhibit e del gioco scientifico

LudumApre all’interno del Parco Commerciale “Centro Sicilia” in Contrada Cubba a Misterbianco, il “Ludum”, primo Museo permanente dell’exhibit e del gioco scientifico, oltre ad una sala convegni, e “La Casetta di Bea” luogo dedicato ad attività didattiche educative e d’intrattenimento per l’infanzia che comprende asilo nido e prima infanzia, spazio attrezzato per ospitare feste di compleanno e laboratori d’intrattenimento per bambini e adolescenti da 0 a 14 anni, attività d’intrattenimento connesse alla fruizione dell’area museale.

catania.blogsicilia.it
06/03/2013

Entro i limiti della media europea oratorio in nero per le morti bianche (così le chiamano)

Entro i limiti della media europeaDal 2010, anno di debutto, Entro i limiti della media europea ha toccato diversi teatri e festivals italiani. Lo presentiamo a Catania, per la prima volta, al Teatro Coppola, spazio autogestito, libero e liberato, luogo di nostra identità artistica, esistenziale, politica: la casa di tanti artisti e cittadini, noi tra loro. 8 e 9 marzo, Teatro Coppola - via del Vecchio Bastione, 9 - Catania.

Graziana Maniscalco e Nino Romeo

Pagine

Abbonamento a Cultura