July 2021

Il Museo dello Sbarco ha un nuovo plastico che riproduce la Battaglia di Primosole

Museo dello SbarcoIl Museo dello Sbarco ha da stamane un nuovo plastico ottagonale, che riproduce in scala ridotta la Battaglia di Primosole. La ricostruzione con soldatini e mezzi militari in miniatura è stata realizzata dal Centro di Modellismo Storico in collaborazione con la Saimex.

Francesca Lo Faro
metroct.it
19/07/2021

Avviso situazione Epidemiologica 17/07/2021

Comune di MisterbiancoAl fine di fornire una aggiornata informazione alla cittadinanza sull’andamento della diffusione epidemica da Covid-19 sul territorio comunale di Misterbianco, si rende noto che dai dati forniti in data odierna dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP – Direzione U.O.C. Epidemiologia di Catania, emerge quanto segue. I cittadini positivi al tampone rino-faringeo sono attualmente n. 42, di cui n. 3 ricoverati in ospedale e n. 39 a domicilio; sono n. 144 i soggetti non positivi posti in stato di isolamento.

La Commissione Straordinaria

Perenne "emergenza rifiuti": Discariche sature, conferimento dell'indifferenziata ridotto al 35% - L'appello del Comune di Misterbianco

DiscaricaPassano gli anni, cambiano i governi regionali, presidenti e assessori e dirigenti di Dipartimento, sigle degli organismi di gestione, ma ancora la Sicilia rimane tuttora miseramente impantanata e mortificata dalla perenne emergenza rifiuti. Con pochissimi impianti di smaltimento, il perdurante monopolio dei privati, immensi e squallidi business e ben poche “luci” che si intravvedono alla fine di un lunghissimo tunnel, con soluzioni prospettate, sì, ma nel tempo...

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
18/07/2021

L'assassinio del segretario Dc: la scena del crimine del 1991

Omicidio Paolo Arena

Entrano a far parte del processo per l’assassinio del segretario Dc Paolo Arena i  verbali di sopralluogo redatti subito dopo l’omicidio nel 1991. La Corte d’Assise di Catania, dopo il parere favorevole del pm Marco Bisogni, ha dato il consenso alla richiesta dei difensori dei due imputati Gaetano Nicotra (assistito dagli avvocati Vittorio Basile e Salvatore Vitale) e Nino Rivilli (assistito dall’avvocato Francesco Antille) di acquisire gli atti.

Laura Distefano
livesicilia.it
18/07/2021

L'emozionante direzione del Maestro Emanuele Mirulla al Teatro Antico di Taormina

Emanuele MirullaUn musicista misterbianchese “figlio d’arte” che si fa davvero onore. Giovanni Emanuele Mirulla, indirizzato dal popolarissimo papà Agatino (docente musicale e direttore d’orchestra), aveva iniziato giovanissimo lo studio della tromba al liceo Bellini di Catania (con relativo diploma successivo nel 2012); poi arruolatosi nell’Arma dell’Aeronautica militare (e nelle Fanfare di Milano e Bari dal 2001 al 2007), tornato in Sicilia dopo 16 anni di carriera, è sergente maggiore a Sigonella.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/07/2021

Il festoso ritorno al cinema Trinacria per un evento speciale: l'anteprima nazionale del pregevole docufilm "La storia vergognosa" sull'emigrazione di massa, della concittadina Nella Condorelli

La storia vergognosaGià una festa il ritorno allo “storico” cinema Trinacria, che a Misterbianco ha riaperto per un evento speciale: la proiezione in anteprima nazionale del docu-film “La storia vergognosa” della misterbianchese Nella Condorelli, giornalista e documentarista di spessore da tempo impegnata sui temi sociali. Un’opera complessa e affascinante - che già dal “progetto” in corso aveva ottenuto vari premi e riconoscimenti - frutto di un tenace e appassionato lavoro triennale di ricerca storica e iconografica, indagine e approfondimento destinato a continuare, perchè «storia chiama storie».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/07/2021

Avviso situazione Epidemiologica 16/07/2021

Comune di MisterbiancoDalle notizie fornite in data odierna dal Dipartimento Prevenzione dell’A.S.P. di Catania in ordine all’andamento della situazione epidemiologica nel territorio comunale di Misterbianco, i soggetti attualmente positivi sono complessivamente n. 37, di cui n. 3 ospedalizzati e n. 34 a domicilio, mentre i soggetti attualmente non positivi posti in isolamento domiciliare sono n. 147.

La Commissione Straordinaria

Invito a differenziare i rifiuti in seguito alla situazione di criticità delle piattaforme per trattamento rifiuti indifferenziati

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 16 luglio 2021
Nel corso dell’incontro svoltosi ieri presso la sede della SRR Catania Area Metropolitana, alla presenza dei Comuni soci è emerso l’acuirsi della già grave situazione in cui versano gli impianti di trattamento TMB dei rifiuti indifferenziati operanti nel territorio regionale, che hanno oramai quasi esaurito gli spazi disponibili di abbancamento.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Mafia e corruzione sulla raccolta rifiuti ad Aci Catena, Misterbianco e Trecastagni: 4 condanne

SentenzaCondanne pesanti al processo «Gorgoni» sulla raccolta dei rifiuti dei Comuni di Aci Catena, Misterbianco e Trecastagni, nata da un’inchiesta della Dia di Catania. Il tribunale presieduto da Roberto Passalacqua ha inflitto dieci anni di reclusione per associazione mafiosa a Lucio Pappalardo interdetto dai pubblici uffici; otto anni e tre mesi a Gabriele Astuto e sette anni e tre mesi per Domenico Sgarlato per corruzione e turbativa d’asta, esclusa l’aggravante mafiosa; due anni per istigazione alla corruzione per il giornalista acese Alfio 'Salvò Cutuli. La sentenza è stata emessa oggi pomeriggio.

catania.gds.it
15/07/2021

Avviso situazione Epidemiologica 15/07/2021

Comune di MisterbiancoDalle notizie fornite in data odierna dal Dipartimento Prevenzione dell’A.S.P. di Catania in ordine all’andamento della situazione epidemiologica nel territorio comunale di Misterbianco, i soggetti attualmente positivi sono complessivamente n. 42, di cui n. 3 ospedalizzati e n. 39 a domicilio, mentre i soggetti attualmente non positivi posti in isolamento domiciliare sono n. 149.

La Commissione Straordinaria

Avviso situazione Epidemiologica 14/07/2021

Comune di MisterbiancoDalle notizie fornite in data odierna dal Dipartimento Prevenzione dell’A.S.P. di Catania in ordine all’andamento della situazione epidemiologica nel territorio comunale di Misterbianco, i soggetti attualmente positivi sono complessivamente n. 43, di cui n. 3 ospedalizzati e n. 40 a domicilio, mentre i soggetti attualmente non positivi posti in isolamento domiciliare sono n. 150.

La Commissione Straordinaria

La nazionale italiana, il calcio e padre Cannone

Italia 1982Ricordo che fu un’estate rovente, come quest’anno, quella del 1982. Ma di quell’estate, più di tutto, mi sovviene il campionato del mondo di calcio, disputato in Spagna, con la storica e invincibile nazionale italiana, con la formazione che, come un rosario, non ho mai dimenticato: Zoff, Gentile, Cabrini, Marini, Collovati, Scirea, Causio, Tardelli, Rossi, Altobelli, Graziani.

Angelo Battiato