Libertà e Progresso

I veri motivi della crisi

So perché mancano i soldi, mancano a me, a voi, a tutti o quasi tutti e per qualunque cosa.
Ricordo che nei lontanissimi tempi del liceo appena potevo citavo nei temi d'italiano il dio denaro, in tono dispregiativo, come emblema di una nuova religione, un nuovo demone che possiede tutto e tutti.

Carmine Del Mondo

La start up nata a Catania che ha già attratto capitali da tutto il mondo

BeintooSi chiama «Beintoo», la prima start-up accolta da Vodafone Italia nel progetto xone. E’ un progetto che unisce il gaming online all’e-commerce. Per dirla in parole povere «è una tecnologia che permette alle aziende di giochi presenti on line di distribuire premi di fedeltà a chi utilizza i loro giochi», sintetizza Filippo Privitera (ndr.: figlio del medico nostro concittadino Dr. Giuseppe Privitera), che è uno dei fondatori di Beintoo. Un app che in pratica trasforma il tempo speso in giochi sul web in Bedollars, una moneta meritocratica che può essere riscattata in negozi on line e off line.

Mariella Caruso
La Sicilia
20/11/2012

Serge Latouche: Per un'abbondanza frugale

Serge Latouche
Il teorico della decrescita felice Serge Latouche ha appena pubblicato il nuovo saggio “Per un’abbondanza frugale” (Bollati Boringhieri 2011), dove spiega come siano possibili modelli di vita alternativi: “In realtà proprio perché è una società dei consumi la nostra non può essere una società di abbondanza. Per consumare si deve creare un´insoddisfazione permanente. E la pubblicità serve proprio a renderci scontenti di ciò che abbiamo per farci desiderare ciò che non abbiamo. La sua mission è farci sentire perennemente frustrati. I grandi pubblicitari amano ripetere che una società felice non consuma. Io credo ci possano essere modelli diversi. Ad esempio io non sono per l´austerità ma per la solidarietà, questo è il mio concetto chiave. Che prevede anche controllo dei mercati e crescita del benessere”.

Rosita Ansaldi
Aetnanet.org

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla transustanziazione e che nessuno ha mai osato dirvi

In manette

 

Riflessioni bibliche
(Parte quarta)

La transustanziazione, dal latino trans-substantia (cambiamento di sostanza), è quella dottrina cristiana secondo cui mediante la consacrazione eucaristica la sostanza di cui è composta l’ostia si trasforma nel corpo di cristo e la sostanza del vino si trasforma nel sangue di Cristo.

A proposito di Feisbuck (Facebook)

FacebookOrmai da diverso tempo una fetta significativa della popolazione mondiale dedica giornalmente alcune ore alla navigazione delle pagine di Facebook. E' un male? E' un bene? Lungi da me dare giudizi, l'unico elemento certo è che quando ci troviamo ad avere a che fare con qualcosa di cui non conosciamo la natura ci esponiamo a potenziali truffe o fregature messe in atto da chi, invece, ha più informazioni di noi. Si tratta di un concetto economico molto semplice da comprendere che prende il nome di "asimmetria informativa".

Pages

Subscribe to Libertà e Progresso