Rassegna stampa

Presentazione Stagione concertistica

Presentazione Stagione Concertisticada lasicilia.it
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso e l'assessore alle Politiche culturali Serafino Condorelli, parteciperanno oggi, alle 16.30, nella sala Giunta del Municipio di Misterbianco (via Sant'Antonio Abate 3), alla presentazione dell'undicesima “Stagione concertistica”. Sarà presente il maestro Agatino Mirulla, direttore artistico dell'associazione musicale Misterbianco. Il primo appuntamento è domenica 11 gennaio con “Enrico Intra Trio”. Sul palco il maestro Enrico Intra al pianoforte, Nello Toscano al contrabbasso e Fabrizio Giambanco alla batteria.
La rassegna musicale è in programma fino 21 giugno al teatro comunale di Misterbianco.

Belsito: via dei Lillà più lunga e sicura

Viabilitàda lasicilia.it
La viabilità è uno dei temi che ultimamente
l’amministrazione comunale
di Misterbianco sta affrontando con
maggiore determinazione in quanto
rappresenta, in alcuni casi, anche un
problema di sicurezza, soprattutto all’interno
di quei quartieri di periferia,
sorti abusivamente negli anni Settanta,
che si sono sviluppati senza un’adeguata
programmazione urbanistica.
E’ il caso di Belsito, dove le strade
strette e alcune volte tortuose impediscono
un normale deflusso veicolare,
che in alcuni casi si blocca in quanto la
sede stradale non sbocca in un’altra
arteria, rimanendo un ramo «morto».
I lavori che hanno avuto inizio da
poco in via dei Lillà mirano proprio a
evitare tutto ciò, prolungando la strada
di circa quattrocento metri in modo
da permettere lo sbocco in via Tindari.
Un intervento previsto dal piano
triennale delle opere pubbliche e finanziato
grazie all’accensione di un
mutuo della Cassa depositi e prestiti
di 400 mila euro.

Il sindaco Caruso è diventata nonna

Cicognada lasicilia.it
Il sindaco di Misterbianco, Ninella Caruso, è diventata nonna. E' nata, infatti, mercoledì, nel reparto di ostetricia dell'ospedale S. Bambino, Ninella, primogenita di Giuseppe Santonocito, figlio del sindaco, e della moglie Angela Marchese.
Una dolce e bella bimba, venuta alla luce grazie alle cure del dott. Antonino Rapisarda, che pesa oltre tre chili. Ai genitori, agli zii e alle nonne, Ninella Caruso e Maria Bonanno, gli auguri della nostra redazione.

Operatori dell’emigrazione parte un corso di formazione

Operatori Socialida lasicilia.it
Partirà a metà gennaio il corso di formazione per «Operatori sociali dell'emigrazione» promosso dall'assessorato ai Servizi sociali del Comune di Misterbianco e finanziato dall'assessorato regionale al Lavoro, alla Previdenza sociale e alla Formazione professionale.
L'obiettivo è di formare personale qualificato e gli operatori sociali che quotidianamente sono a contatto con gli immigrati. Il corso è rivolto agli operatori dei servizi sociali e agli addetti di istituzioni pubbliche e private del distretto Socio sanitario D16 (Misterbianco, Catania e Motta Sant'Anastasia). Prevede 200 ore di lezioni in aula e 40 di workshop e tirocinio con incontri 2 volte alla settimana.

Cambia la viabilità nel centro storico

Viabilitàda lasicilia.it
Con l’anno nuovo arrivano le prime novità sul
piano di circolazione stradale che riguarda il
centro storico di Misterbianco. L’ordinanza del
sindaco Ninella Caruso, entrata in vigore ieri
mattina, ha modificato il senso di marcia in alcune
strade del centro urbano, ivi compresa la
centrale via Matteotti, che attraversa l’abitato da
sud a nord.
La prima modifica riguarda proprio
la via Matteotti nel tratto a nord, dall’incrocio
con via dei Mulini fino all’incrocio
con via Galliano, che da doppio
senso diventa a senso unico in direzione
nord e ciò per evitare i continui ingorghi
giornalieri dovuti alla presenza
del vicino ufficio postale, ma anche alla
mancata osservanza della segnaletica
da parte di alcuni automobilisti che
posteggiavano le auto in divieto di sosta.
In conseguenza di questo primo provvedimento,
l’altra modifica riguarda la parallela via
Municipio
, dove il senso unico in direzione sud
viene esteso da via Fermi fino a via dei Mulini in
modo da consentire una viabilità circolare nell’intera
area.

La Provincia realizzerà il parco suburbano di Campanarazzo

Campanarazzoda corrieredelsud.it
Presto la Provincia regionale di Catania realizzerà nelle campagne vicine a Misterbianco il parco suburbano di Campanarazzo, che prende il nome dai resti del campanile della chiesa dell’antico casale di “Monasterium Album”. A darne notizia sono il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione, e l’assessore alle Politiche dell’ambiente, Giovanni Bulla. L’importo dei lavori, che saranno realizzati in base ad un progetto redatto, è di oltre 480 mila euro.
“Oltre ai ruderi la zona è caratterizzata da rocce laviche e da un boschetto costituito da qualche decina di querce secolari, sottratte alla colata lavica che nel marzo 1669 distrusse il centro abitato”.
Così hanno dichiarato gli amministratori provinciali, spiegando che l’area individuata per il parco comprende terreni di proprietà privata, mentre il querceto, in origine feudale (appartenne ai Trigona, duchi di Misterbianco), è oggi di pertinenza della chiesa parrocchiale Maria SS delle Grazie, che concederà l’area a titolo oneroso.

Anno 2009

2009da lasicilia.it
Il 2009 sarà, a detta di tutti gli analisti, l'anno della Grande Crisi. Come nel '29. O forse come nel secondo Dopoguerra. O, ancora, come negli Anni del terrorismo. Siamo coscienti del fatto che ci attendono tempi duri, ma quale forma essi prenderanno non ci è dato ancora sapere.
Quel che è certo è che i momenti di crisi - a livello economico e a livello politico - possono rivelarsi come grandi opportunità per riforme audaci e per nuova coesione sociale.
Su questo punto i messaggi per il Nuovo Anno di Papa Benedetto XVI e del presidente Giorgio Napolitano mostrano inaspettate assonanze e indicazioni preziose per non lasciarsi irretire dal pessimismo.

Ato3: riunione rinviata

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Assemblea rinviata per mancanza del numero legale. Nulla di fatto ieri mattina, a Catania, nella sede della società Ato Simeto-Ambiente. L'attesa assemblea dei soci, composta dai diciotto sindaci che appartengono alla società, convocata su richiesta degli stessi primi cittadini, con al centro dei lavori lo scioglimento della Simeto-Ambiente, non si è potuta tenere visto la presenza di un terzo dei convocati alla riunione. L'argomento, dunque, è stato rinviato a data da destinarsi. Intanto dal punto di vista normativo, per il cambio della legge alla Regione Siciliana, tutto tace. Il dibattito è ancora fermo in commissione regionale che ha all'esame le diverse proposte dei gruppi politici, in attesa del passaggio all'Assemblea Regionale Siciliana che dovrà approvare ogni cosa. Vista la situazione è chiaro che la legge non potrà essere approvata prima del prossimo 15 gennaio, data ultima per il pagamento della nuova mensilità di stipendio dei lavoratori del Consorzio Simco.

Il carnevale di Misterbianco è in pericolo di estinzione

Carnevaleda EtnaCity - periodico d'informazione catanese
Il carnevale di Misterbianco è in pericolo di estinzione. A denunciare il grave rischio di perdere il carnevale

dei 'costumi più belli di Sicilia' è stato, nel corso di una conferenza stampa, il capogruppo consiliare del partito

democratico, Massimo La Piana.

"Solo un gruppo di Carnevale su sei si è dichiarato disponibile a partecipare alla prossima manifestazione carnevalesca,

decretando, di fatto, la fine del concorso dei costumi e dei carri scenografici che ha reso celebre il nostro carnevale

in tutto il mondo. Di tutto ciò imputiamo come responsabili l'attuale maggioranza di centro-destra e, sopratutto ,

l'assessore ai grandi eventi, Franco Galasso, che non ha saputo mediare e orientare la maggioranza che lo sostiene verso

una soluzione di buon senso. Per tutto ciò suggeriamo all'assessore al ramo la via d'uscita dignitosa delle dimissioni".

A.S.D. Aquila Misterbianco Onlus

Sportda periodicolavoce.it
Domenica 21 alle ore 17,30 è stata inaugurata la

sede dell'Associazione Sportiva Dilettantistica

A.S.D. Aquila Misterbianco Onlus in via Verdi,

116 (Motta S. Anastasia / Misterbianco - CT).

Al taglio del nastro erano presenti Ninella Caruso,

sindaco di Misterbianco; Serafino Condorelli, assessore

comunale allo sport, e tanti giovani sportivi

e simpatizzanti dell'associazione. L'A.S.D.

Aquila Misterbianco Onlus nasce dall'idea di

alcuni giovani sordi che desiderano abbattere il

muro che separa i normodotati da chi presenta

difficoltà uditive.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa