da lasicilia.it
Le anticipazioni per coprire i costi del servizio verranno concesse, ma solo dopo che i ruoli relativi alla Tia per il 2011 saranno trasferiti ai Comuni. E' questo il risultato dell'incontro di ieri tra i sindaci di Simeto-Ambiente e il commissario liquidatore della società Ato Ct-3, Angelo Liggeri. Dopo un lungo tira e molla, dunque, e una riunione protrattasi per alcune ore, le parti hanno trovato un punto di incontro che soddisfa tutti.
Simeto-Ambiente, con le anticipazioni dei Comuni, avrà garantite le somme necessarie per coprire i costi del servizio relativi al mese di dicembre appena trascorso, ponendo le basi per il pagamento degli stipendi degli operatori ecologici, oltre a pagare discariche e Consorzio; i Comuni, invece, avranno la garanzia che per loro la gestione sul controllo della tariffa sarà totale, sia per la voce entrata che per la voce uscita.
Non più, dunque, solo copertura dei costi per i Comuni, per quella parte di bolletta non corrisposta dai cittadini evasori ed elusori, con la necessità di inserire a partire da gennaio la spesa per la Tia in bilancio, ma anche il vantaggio di gestire la tariffazione.
Passaggio dei ruoli, in concreto, significa che i primi cittadini avranno una garanzia finanziaria alle loro spalle costituita proprio dalle fatturazioni che verranno emesse. In pratica, per quanto riguarda proprio la fase riscossione si torna indietro, com'era nel 2003.
I sindaci hanno, inoltre, chiesto di far presto per la costituzione della nuova società, come previsto dalla riforma regionale, per soppiantare Simeto. Al nuovo organo, infatti, spetta il compito di espletare le procedure per la nuova gara relativa al servizio di raccolta rifiuti.
Trovata una soluzione alla spinosa questione, resta da risolvere il problema emergenza attuale. Gli operatori ecologici attendono ancora il pagamento della tredicesima, mentre la mensilità di dicembre sta per andare in scadenza. La data ultima per pagare gli stipendi, infatti, è sabato prossimo. Per evitare scioperi (il primo è stato indetto dai sindacati per martedì prossimo, 18 gennaio) domani (venerdì 14) alle 9 incontro all'Ufficio provinciale del lavoro: attorno a un tavolo si ritroveranno i sindacati, il Consorzio Simco e Simeto-Ambiente. Sempre domani, ma alle 12 e in prefettura si terrà un nuovo incontro tra Consorzio e Simeto-Ambiente con due punti all'ordine del giorno: rideterminazione del canone mensile fino al prossimo mese di settembre (quando scadrà il contratto con Simco) e pagamento tredicesime.
Nell'attesa di capire come si evolverà la situazione, le città si riempiono sempre più di rifiuti. Ufficialmente nessuno sciopero e solo qualche ora di assemblea a San Gregorio e Tremestieri Etneo, in realtà la situazione va peggiorando man mano che passano i giorni.