Tre anni di attività artistica alla Galleria Civica d'Arte "Pippo Giuffrida" di Misterbianco - 14 giugno 2014/14 giugno 2017

Galleria Civica "Pippo Giuffrida"In qualità di Direttrice della Galleria Civica d'Arte "Pippo Giuffrida", nominata dal Sindaco Nino Di Guardo a titolo gratuito, ho avuto da subito come obbiettivo primario proporre Arte di qualità, Artisti di spessore per far conoscere e affermare la sua Entità Artistica-Culturale e Territoriale anche fuori del contesto misterbianchese e siciliano.

Amo fare progetti che sembrerebbero lontani dal poter essere realizzati ,ma sono anche tenacemente convinta che bisogna provare a trovare la strada giusta per il raggiungimento degli obbiettivi desiderati ,per questo ho operato nell'intento di far conoscere la nostra realtà d'Arte: in Italia e anche a livello Internazionale. Come? Invitando Artisti inseriti in un ampio circuito d'Arte ,conosciuti,apprezzati e con un trascorso e un futuro proiettato verso progetti e partecipazioni non solo in Territorio Italiano ma anche all'Estero.  Con grande soddisfazione desidero portare a conoscenza ,dei risultati raggiunti, a quanti amano l'arte e a quanti e credo che questo interessi tutti quanti, hanno a cuore la crescita del proprio territorio, con "l'Arte e la Cultura"in un ottica moderna proiettata verso il futuro perché ne siano orgogliosi come lo sono io.

Sono stati necessari: impegno, energie ,competenze , conoscenze e sopra ogni cosa passione.
I risultati sono venuti e sono stati a portata di tutti, vorrei ricordarne alcuni molto rappresentativi e gratificanti che fanno parte del mio impegno alla Galleria antecedente al 2014 che va dal 1998 al 2003.

La prima Mostra personale: Sebastiano Milluzzo, (grande artista che ha fatto da "staffetta" per i molti artisti prestigiosi, noti nel panorama artistico Siciliano del 900). Antonio Brancato, Dino Cunsolo, Angela Zuccarello, Francesco Sgroi, Francesco Trovato, Pippo Giuffrida nostro concittadino cui è stata intitolata la Galleria.

Poi anni di buio per l'arte...e per la Galleria.

Il 14 giugno 2014, inizia una nuova e intensa stagione di attività, con un programma espositivo, ricco e qualificante di eventi e partecipazioni. Mi piace riportare il manifesto del 14 giugno 2014.

Galleria Civica "Pippo Giuffrida"

Tra gli Artisti invitati:
* ANDREA CHISESI con un percorso artistico Internazionale, che ho conosciuto a Siracusa e invitato a esporre a Misterbianco......ha accettato il mio invito e a novembre, ha esposto le sue magnifiche opere alla Galleria,in una mostra dal titolo " Fuochi e Fusioni" producendosi durante il vernissage in una performance live di "Dripping".
Fra le sue Mostre più significative:
Galleria Rosemberg - Milano / Francia-collezione Zucchi /2011 Biennale di Venezia / Duomo di Milano / Triennale di Milano / VII Biennale d'Arte contemporanea di Venezia / Art.Center Wynwood/Art District Miami Fl US / Palazzo Valli-Roma.
Nasce a Roma vive a Milano
Dal 98 al 2008 la fotografia sarà la sua attività principale e pubblicherà per: Vogue, Vanity Fair, Max, Rolling Stone.
Ritrarrà nel suo studio e sui set cinematografici attori, scrittori e musicisti di fama mondiale: Robbie Williams, Ken Follet, Steven Tyler, Harvey Keitel.

Andrea Chisesi
(foto 2 vernissage)

 

Non sono mancati gli Eventi artistici di valenza fortemente Sociale.

L'Arte è stata sempre lo specchio della società, dei suoi malesseri, delle sue sofferenze e dei suoi bisogni. Attraverso essa si fa cultura, si fa cronaca, si educa, si esalta la bellezza, si denuncia il male, si insegna mandando forti messaggi.

Il 25 aprile 2015 "LA VITA IN ASCOLTO... per un impegno civile" ha posto l'attenzione sulla "Violenza di genere e non solo".
L'evento ha avuto tre momenti Importanti tenuti in giorni diversi:

  • 20 aprile 2017. Una Rassegna d'Arte, che ha visto partecipi 45 artisti: Maestri e Allievi, di varie discipline e correnti.
  • 8 maggio 2017. Una Tavola Rotonda dal titolo: "Violenza e... oltre".
  • 16 maggio 2017. Un Salotto d'Arte dal titolo"Punti di vista".

Rassegna d'arte

Madrina dell'evento il Soprano di fama Internazionale Dimitra Theodessiou che nel corso della serata ha regalato ai tanti presenti una performance al Teatro Nelson Mandela.

Dimitra Theodessiou

(Sul manifesto dell'evento tutti i nomi dei prestigiosi Artisti e Ospiti che hanno reso l'evento assolutamente "Unico")

La Vita in ascolto

(Foto manifesto "La vita in ascolto")

* FABIO MODICA, un onore averlo ospitato... Ottobre 2015
Artista Contemporaneo con un trascorso artistico prestigioso,conosciuto e apprezzato a livello internazionale negli USA, dove ha intrapreso prestigiosi progetti e collaborazioni.
Fra le sue Mostre in varie parti del mondo e' presente la Mostra alla Galleria di Misterbianco dal titolo "GNOSIS".

MOSTRE 
2016 HEART - Azienda Ospedaliera Universitaria "Policlinico | Vittorio Emanuele" CT - IT
2016 SOFA Chicago Art Fair - Chicago - Bender Gallery - NC
2016 Art MArket Art Fair - Budapest - Galleria Arionte - CT
2016 Poltu Quatu 2016 - Costa Smeralda - Sardegna - Simon Bart Gallery | Galleria il 900
2016 MACS Collection - Inaugurazione della Collezione Italiana del Museo MACS - CT
2016 KOSMOS - Palazzo della Cultura - CT
2016 CARNAVAL - Bill Lowe Gallery - Atlanta - GA - USA - Opening 21 Gennaio
2015 Glimpses of Light - Aberson Exhibits - Tulsa - OK - USA
2015 Gnosis - Galleria Civica Pippo Giuffrida - Misterbianco - CT
2015 Prisoners of Matter - Bill Lowe Gallery - Atlanta - GA - USA
2015 La Vita in Ascolto, per un impegno civile - Auditorium Nelson Mandela - Misterbianco - CT
2015 Materia e Luce - Officina della Memoria e dell'Immagine - Fiuggi - FR
2014 Percezioni Nascoste – Galleria Studio A – CT
2014 Ri-tratti mediterranei - Officina della memoria e dell’immagine - Vol.II - Fiuggi - FR
2014 Ri-tratti mediterranei - Omaggio a Carla Accardi - Castello di Sperlinga - EN
2013 Sicily Outlet Village – Dittaino (EN) Mostra collettiva “Jeans d’Autore”.
2013 Associazione Culturale Spazio Vitale in – Mostra personale “Face not only” - CT
2013 Associazione Culturale Spazio Vitale in - Mostra collettiva “Le forme reciproche” - CT
2012 Centro Fier. “Le Ciminiere”, CT, Concorso/collettiva “Stopallo048degliOggetti”, 3° class.
2012 Museo del presente, Nicosia (EN) Mostra collettiva inaugurale del Museo.
2012 Galleria d’arte MAS (Mammut Art Space), Mostra personale “Il colore Demiurgo”.
2012 Castello Pennisi di Floristella, Mostra personale “Symphony of Lives”.
2012 Mostra personale presso Fiera dell’Artigianato, Piazza Duomo, Acireale.
2011 CAL CAUCADE, Nizza, “Peintures & Poesies aux couleurs de l’Italie”.
2011 Brick Lane Gallery, Art in Mind, Londra.
2011 Mostra Collettiva dei docenti dell’Accademia di Belle Arti e Restauro “Nike”, Catania.
2011 Art Nou - XII Salone d’Inverno, Barcellona, ESART Gallery.
2010 Art Nou Leon - Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea.
2010 Galleria d’Arte “L’altrove”, Ritratti di memorie, Ferrara.
2010 Tra i selezionati di “Premio Celeste” 2010, Catania, Berlino, New York
2010 Finalista alla prima edizione del Premio Nazionale Art Gallery - Milano
2010 Brick Lane Gallery, Art in Mind, Londra.
2010 Villa Magdalena, Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea, Couleurs de l'Art, Couleurs de l'Ame, Nizza, Francia.
2010 Galleria “Il Borgo” – “Nudo Artistico” - Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea – Milano.
2010 Galleria “Il Borgo” Fuori Salone 2010 - Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea – Milano.
2010 Voyage Dans la Couleur, Nizza, Francia.
2009 Galleria d’Arte Contemporanea Spazio d’arte “L’Altrove”, Lo Sguardo: Specchio o Anima? - Ferrara.
2009 Brick Lane Gallery, Art in Mind, Londra.

Fabio Modica
(FOTO 3 di Vernissage in tutto il mondo comprese foto vernissage alla Galleria "Pippo Giuffrida"

* MOSTRA DI ENZO SCUDERI "TERRE MADRI"-LUGLIO 2016
Un illustre nostro concittadino, che vive in Toscana e che ritorna nella sua Misterbianco, dopo una lunga assenza e grazie a una mia lunga e tenace opera di convincimento. Una mostra ,un successo ,una grande emozione  ritrovarsi dopo più di 40anni , con i ricordi, con le persone,con gli affetti. Una emozionante partecipazione di tutto il paese.

In occasione della mostra sono ospiti illustri amici di Enzo.dalla Germania,da Milano,da Roma e dalla Toscana.

La mostra  alla Galleria "Pippo Giuffrida"e'stata riportata e annunciata dal MIC Museo Internazionale della ceramica di Faenza ,dalla Direttrice Dott.ssa Claudia Casali e arricchirà il Curriculum artistico di questo versatile Artista di casa nostra, Enzo Scuderi.


(FOTO 4 vernissage a Misterbianco - comunicato al MIC - Faenza)

 

2015 - XI  Edizione Giornata del Contemporaneo AMACI
La Galleria Civica "Pippo Giuffrida" presente fra le realtà d'Arte di  tutta I'Italia,con la Mostra "Omaggio a Pippo Giuffrida" (1912-1977) - Genio della pittura Misterbianchese. 

2016 - XII  Edizione Giornata del Contemporaneo AMACI
La Galleria "Pippo Giuffrida" presente fra le realtà d'Arte  di tutta I'Italia,con la Mostra di Disegni e Sculture  "Luci e Reminiscenze" di Antonio Portale.

Dicembre 2016
MOSTRA del Maestro BARBARO MESSINA, artista-ceramista siciliano, conosciuto in tutto il mondo, vanto della Sicilia. Ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla lavorazione della pietra lavica... oro nero della terra di Sicilia. Nel 2005 l'Assessorato dei Beni Culturali istituisce dietro esempio dell'UNESCO il REI" Registro Entita' Immateriali" in cui il Maestro Barbaro Messina viene iscritto nella sezione dei beni umani viventi come... "Maestro del ciclo della pietra lavica."


 

Marzo 2017 - "ARTE, RIUSO, RICICLO" - Diciassette gli Artisti presenti alla Collettiva.

Questa Mostra è stata il risultato concreto e sentito di un forte... credo, "creare per ridare vita".
Questo è stato lo spirito che ha mosso, il Sindaco Nino Di Guardo, l'Assessore alla Cultura Federico Lupo e l'assessore all'Ambiente Angela Vecchio, che mi hanno sostenuta e tutti gli Artisti presenti con le loro splendide e creative opere, che hanno sposato questo progetto, di notevole interesse Artistico-Sociale e Ambientale.

Arte, riuso, riciclo

L 'architetto Manolo Benvenuti, ha tenuto un WORK-SHOP, seguito con interesse, arricchito con proiezioni di progetti realizzati in tante parti d'Italia, in cui si sono utilizzati i più svariati materiali di scarto.

arte, riuso, riciclo

 A completamento e ad esempio pratico di quanto si può realizzare con progettualità, creatività e Arte... con materiali di recupero e riciclo ecosostenibile... sculture, spazi di architettura urbana, installazioni d'Arte "on the street" e quant'altro possa trasformare il rifiuto in materiale "prezioso" per la... per la Società. 

 

20 Maggio 2017 - Evento "Il Filo Rosso della memoria"

Un messaggio forte Sociale che afferma con determinazione l'importanza della "Legalità che è vita". Si pone l'accento sul malessere di una Terra unica, la Sicilia, mortificata da un male che sembra non potersi estirpare, perché affonda profonde radici nel suo Cuore... LA MAFIA.

Protagonista l'artista Pino Manzella, di Cinisi, con la sua Mostra: un itinerario di opere emozionanti e crude, che raccontano con la precisione di un cronista, con la mano e la sensibilità dell'artista, le vicende legate a Peppino Impastato, suo amico di vita, di lotta e contrasto al potere mafioso, di vittime di mafia e legalità.

Il filo rosso della memoria

25 Maggio 2017 - Incontro Dibattito "La Mafia uccide il silenzio pure"

Incontro Pino Manzella

Per affrontare con lucida e realistica analisi e speranza per il futuro, questo tema annoso, che interessa tutti.
I nomi dei prestigiosi ospiti che hanno partecipato all'incontro sono leggibili sul manifesto dell'evento "Il filo Rosso della memoria".

Dibattito

(foto incontro dibattito)

 

Molti altri Artisti che sono stati invitati e presenti perché di Spessore... che hanno contribuito a far crescere in credibilita'  questa nostra realta' . Li voglio ricordare Tutti perché tutti ci hanno regalato qualcosa di arricchente: Natalia Criscione / Benedetto Poma / Gianluigi Benanti / Annachiara Di Pietro / Sebastiano Parasiliti / Mimmo Scuderi / Giacomo Platania Jaco' / Giovanna Privitera / Caterina Privitera - Tera / Antonio Orlando / Marisa Sapienza / Mariarosa Marcantonio / Rosa Di Stefano / Pino Manzella. Tutti mi hanno  e ci hanno regalato parte della loro sensibilità e della loro ricchezza interiore, un "quid" in piu' che solo gli artisti hanno.

Una  programmazione e una selezione oculata e anche tanta fortuna nell'aver avuto l'assenso ad esporre alla Galleria,ha fatto si che il  nostro Curriculum potesse crescere nella conoscenza e considerazione delle Realtà d'Arte e degli operatori del Settore... in Sicilia,in Italia e anche all'Estero. 
Un grazie a Roberto Fatuzzo che con la sua professionalità ha realizzato le interviste agli Artisti di turno in mostra alla Galleria,con le riprese delle opere in esposizione . Perché ho pensato sempre che far conoscere i vari artisti attraverso il racconto personale delle esperienze e dei contenuti delle  loro opere sia d'aiuto e avvicina l'arte ai fruitori.
La pagina fb della Galleria Civica "Pippo Giuffrida" riporta in sequenza temporale tutte le mostre che si sono susseguite nel tempo, con foto, notizie, commenti, interviste.
Tutto questo si e' potuto realizzare con il supporto dell'Assessorato alla Cultura, oggi nella persona dall'assessore Federico Lupo.

Carmela Zuccarello
Direttrice Galleria

tags: