Franco Manna “sbarca” sul giornale “Fiamme d’Oro”, la rivista nazionale della Polizia di Stato. Un racconto del noto scrittore misterbianchese è stato ospitato tra le pagine dell’ultimo numero del magazine quadrimestrale. Si tratta del racconto “Fiat 126”, tratto dalla sua ultima opera, “Racconti volanti” (Youcanprint Editore, 2022), e per la prima volta in cinquant’anni, dalla nascita del periodico, il racconto è stato pubblicato per intero, occupando ben due pagine.
“Fiamme Oro” è l’organo di stampa ufficiale dell’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) e viene inviato gratuitamente a tutti i soci ed è la voce dell’Associazione e oltre agli articoli riguardanti la vita delle singole sezioni, tratta temi di cultura, di attualità sociale e di interesse pubblico, sempre vicino ai principi e agli ideali che caratterizzano la Polizia di Stato. E’ quindi un onore ed un grande riconoscimento per lo scrittore misterbianchese essere ospitato all’interno della famosa rivista, “E’ stata una forte emozione per me trovare un mio racconto, per lo più che prende due pagine intere, inserito nella rivista dell’A.N.P.S., la rivista dedicata ai poliziotti in pensione – ha dichiarato Franco Manna, appena visto il suo racconto sulla rivista – Credo sia la prima volta in cinquant’anni dalla sua fondazione che viene pubblicato un racconto di un poliziotto in quiescenza. Finora nelle due pagine riservate ai libri della rivista Medaglie d’Oro, solo copertine e brevi sinossi. Un imput che mi sprona e motiva a continuare a scrivere nuovi racconti della mia trascorsa esperienza sulla Volante della Polizia di Stato”. Francesco Manna, una vita da poliziotto, ha già al suo attivo molte pubblicazioni: con la casa editrice Book Sprint due libri, “Graziella storia di una donna guerriera” (2013), e “Graziella, il giorno dopo” (2015).
Nel 2018, insieme ad Agata Sava, ha pubblicato, “Storie di tutti i giorni-Mille caratteri e non solo” (Youcanprint Editore), nello stesso anno, sempre per i tipi di Youcanprint, ha dato alle stampe, “La primavera di Arturo” ed ha continuato la “saga” del giovane Arturo con “L’estate di Arturo” e “Arturo e il mistero del coltello” (Youcanprint, 2021), e nel 2024 “Zitti e buoni. Vi racconto una storia”. Inoltre, ha fondato l’associazione culturale “Graziella Corso”, con la quale ha organizzato diverse edizioni di “Autori in divisa”, una rassegna culturale con la partecipazione di colleghi scrittori-poliziotti provenienti da tutt’Italia, e il Premio Letterario “Graziella Corso”, riservato alle scuole medie del territorio, oltre a tantissime presentazioni di libri ed eventi culturali di notevole valore. Manna nel 2000 ha anche preso parte alle riprese della famosa fiction televisiva dell’ultima serie de “La Piovra 10”. È stato anche in “tournèe” a San Remo, dove è stato ospite al Centro eventi della Città dei Fiori, nello stand della sua casa editrice, in occasione del Premio Letterario, “Casa Sanremo Writers”, con interviste radiofoniche e interventi vari. Insomma, una lunga carriera letteraria di tutto rispetto.
E adesso, visto il successo editoriale e di gratificazione che ha riscontrato con “Racconti volanti”, dove sono narrate “storie vere a bordo delle pantere, dove molti miei colleghi si riconoscono”, Franco Manna ha deciso di scrivere un nuovo libro pieno di tante avventure intriganti. “Il messaggio che ho voluto trasmettere al lettore è quello del poliziotto diverso da come si immagina soprattutto al cinema o in Tv. Perché dentro una divisa c’è sempre un uomo o una donna, con le loro paure, emozioni, ma anche con le loro passioni”. Una cosa è certa, continueremo ancora a leggere i racconti “volanti” di Franco Manna. D’altronde, la scrittura è la sua vera passione.