Continuano le visite “eccellenti” nello straordinario sito archeologico di “Campanarazzu” a Misterbianco, con la Chiesa madre della città originaria “riemersa” dalla lava del 1669 a seguito dei noti eccezionali scavi.
Nel 347° anniversario dell’eruzione, è stato il turno del famoso soprano Dimitra Theodossiou, una delle migliori “verdiane” attuali al mondo, cittadina onoraria di Misterbianco, impegnata nel “Trovatore” al Teatro Massimo di Catania.
Accompagnata dall’assessore alla cultura Giuseppe Condorelli, da una coppia di travel operator giapponesi e da alcuni amici misterbianchesi, la Theodossiou ha potuto ammirare i “tesori” archeologici dell’antica Chiesa recuperata, illustrati dall’esperto storico locale Mimmo Santonocito assieme a Mimmo Murabito, tra gli appassionati volontari della Fondazione Monasterium Album che cura e promuove il prezioso sito.
Subito dopo, la grande cantante lirica ha visitato il “Piano” della Madonna degli ammalati, lasciando alla Vergine - cui è devota - il mazzo di fiori ricevuti.
La Sicilia
11/03/2016