Il popolo delle sciare: Terremoti

Frazioni in movimentoGentili lettori, in questo numero del "bollettino" parliamo di terremoti, non soltanto di quelli disgraziatamente veri, come quello dell'Abruzzo, ma anche di quelli invisibili, creati dall'incuria dell'uomo, dalla politica, dalla cattiva amministrazione e dal nostro disinteresse. I terremoti sono disgrazie naturali, ma palazzi e costruzioni tirate su senza nessun controllo, come l’asilo di Montepalma, “quelli sono mafia”. Truffe e frode in pubbliche forniture. Le autorità nazionali o locali preferiscono ficcarsi nei Grandi Affari e ignorare il bene comune, come le varianti urbanistiche del centro storico di Misterbianco. Nelle nostre tasse è previsto il pagamento degli organi di controllo che dovrebbero accertare chi specula sulla sicurezza degli edifici, e dovrebbero farlo prima che succedano le catastrofi. Con le nostre tasse paghiamo anche una classe politica, tutta, ad ogni livello, che non riesce a fare nulla che non sia passerella.
Perfino il presidente della Regione Siciliana, Lombardo, è andato a visitare i siti terremotati. Un viaggio pagato, come tutti gli altri, da noi contribuenti. Per questi motivi diventa forte il bisogno di confrontare percorsi e condividere risorse e saperi con tutti coloro che sentono la necessita di opporsi ad una delle peggiori derive urbanistiche. Ed è per questo che diventa un dovere di tutti tutelare il territorio nazionale e locale, partendo dal nostro di Misterbianco. Ed infine, un viaggio dentro il Consiglio Comunale per descrivere la seduta sul “caro bolletta” rifiuti.


leggilo
Terremoti
scarica i bollettini dei mesi passati


a cura di Frazioni in Movimento
Via Lenin n° 73 -Lineri - Misterbianco
info: frazioniinmovimento@hotmail.it

tags: