Territorio

Rifiuti Zero, Ecologia Popolare ed Europea, Sostenibilità - Assemblea pubblica di Zero Waste Sicilia a Misterbianco

ZeroWaste Sicilia“La battaglia dei rifiuti si vince costruendo e gestendo bene gli impianti alternativi” ha detto l’ing. Ambientale Federico Vagliasindi a Taormina; e se ci si chiarisce sulle parole, potrebbero essere d’accordo anche i sostenitori della Strategia Rifiuti Zero come quelli che si sono incontrati a Misterbianco per ascoltare il parere di un paio di tecnici certamente non da meno come il prof. Beniamino Ginatempo, ordinario di Fisica dell’Università di Messina, e l’Energy Manager ing. Giuseppe Sgroi , consulente della Camera dei Deputati in questa legislatura, che nelle loro riflessioni hanno svelato le truffe mediatiche del “recupero”energetico sugli inceneritori, sostenendo entrambi - rispettivamente uno sul fronte “fisico” e l’altro su quello “economico” - quale sia il vero “spreco” nell’incentivo o nella visione di chi propugna la termovalorizzazione, o la pirolisi, o le centrali che bruciano CSS (combustibile solido secondario) in genere quale soluzione ambientale “sostenibile”.

Anna Bonforte
Zero Waste Sicilia

Il ghiaccio crea disagi al traffico

Grandinata Record - MisterbiancoSono trascorsi tre anni ed il fenomeno della grandine si è ripetuto con danni agli immobili ed alle strade. Questa volta ad essere colpita è stata la fascia di territorio che comprende il quartiere di Belsito dove la grandine ha raggiunto, soprattutto in via dei Gerani, anche trenta centimetri d'altezza e la parte alta del centro storico, da via Marchese in su, dove agli incroci la grandine ha formato dei veri e propri lastroni di ghiaccio che hanno nel contempo occluso le grate stradali impedendo il deflusso naturale delle acque meteoriche.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
24/01/2015

Grandinata record a Misterbianco E Belsito d’incanto sembra... Cortina

Grandinata Record - MisterbiancoLa foto potrebbe trarre in inganno, sembra di stare sulle Alpi, eppure è stata scattata in Sicilia e quella che viene spalata è grandine. Un fenomeno eccezionale quello che ha interessato Misterbianco investita da una pioggia di grossi chicchi di ghiaccio che, come in altre zone del Catanese, ha imbiancato strade e creato qualche disagio. foto

catania.blogsicilia.it
22/01/2015

Richiesta all' Ente Comune Misterbianco di "Pulitura delle grate" ed approntare "punti di scolo" come da nostra richiesta del 13/11/2014

Caditoia - MisterbiancoIl Comitato tutela delle Frazioni - Misterbianco, come da nostra richiesta del 13/11/2014, fa presente alla Amministrazione Comunale di Misterbianco quanto segue...

Giuseppe Scaravilli
Il Comitato tutela delle Frazioni Misterbianco
17/11/2014

Comitato tutela delle Frazioni - Pulizia Grate

Caditoia - MisterbiancoOggi, 13/11/2014, sin dal mattino, dopo le nostre sollecitazioni e su interessamento ed intervento del Dr. Federico Lupo, neo Assessore della Giunta Municipale Misterbianchese e concittadino delle Frazioni in quanto nato e cresciuto nel territorio, il Comune ha disposto la pulizia delle grate in Via Alcide De Gasperi - angolo Via Turi Scordo. L' intervento è stato da noi sollecitato in quanto le ultime piogge torrenziali hanno causato notevoli difficoltà alla cittadinanza.

Giuseppe Scaravilli
Il Comitato tutela delle Frazioni Misterbianco
13/11/2014

A proposito dei lavori per la realizzazione del centro di aggregazione sociale su piazza dell'Autonomia Siciliana

Ninella Caruso - MisterbiancoApprendo con immensa soddisfazione dell’avvio dei lavori per la realizzazione di un centro di aggregazione sociale in piazza dell'Autonomia Siciliana, all’incrocio tra Via Roma e Via dei Mulini.

Ninella Caruso
già Sindaco di Misterbianco

Lettera aperta al Sindaco di Misterbianco

Edificio LibertyIllustre Sig. Sindaco

a scanso di equivoci preciso che quanto scrivo va contro i miei propri personali interessi; ma Lei, da buon comunista (lo è ancora ?) insegna a tutti noi che l’interesse privato è subordinato, e deve esserlo, a quello della comunità. L’interesse non necessariamente è economico, potendo essere anche puramente estetico; fu infatti Lei allora sindaco, ovviamente solo ed esclusivamente per amore del bello, a far vincolare, a fine anni ’80 – primi anni ’90 dalla Soprintendenza ai Beni Culturali il palazzo Leonardi, in via Garibaldi, sostenendo che si trattava di un edificio liberty. Quel palazzetto di liberty non aveva alcunché; debbo pensare che lo fece per mantenere viva nei misterbianchesi la memoria di un bar e dei due personaggi che lo gestirono: il compianto sig. Marletta prima, ed il compianto Turi Falana dopo. Due personaggi che i miei coetanei ricordano con affetto e con nostalgia degli anni della giovinezza.

Giuseppe Condorelli

Pages

Subscribe to Territorio