Rassegna stampa

Uno scatto d'orgoglio

MisterbiancoRaramente in questi anni sono intervenuto nel dibattito politico locale, pur seguendolo con grande interesse. E questo in ossequioso rispetto del ruolo ricoperto fino a un anno fa all’interno del mondo del volontariato, mai schierato politicamente, ma sempre attento alla tutela degli interessi della comunità da noi servita, della nostra Misterbianco.

Giovanni Giuffrida
facebook.com/giovanni.giuffrida.54
03/11/2019

Risposta alla lettera aperta dell'avvocato Enzo Guarnera

Nino Di GuardoCaro Enzo, appunto perché mi conosci da trent’anni, avresti potuto con serenità guardare da un’altra angolazione a questa triste storia che ha colpito la mia comunità.
Con il mio lungo impegno alla guida di Misterbianco, impegno che, stante la relazione del Ministro, il Prefetto ha stigmatizzato, il mio comune è divenuto uno dei più virtuosi e all’avanguardia della Sicilia.
E, come tu sai, la mafia si combatte con i fatti e non con le parole e, per un amministratore pubblico, questi si sostanziano nell’esempio e nel buongoverno.

Nino Di Guardo
facebook.com/NinoDiGuardoSindacoperMisterbianco
06/11/2019

È il momento della solidarietà e della coesione

Antonio BiusoHo letto la relazione del prefetto di Catania conseguente alla lunga ispezione della commissione d’indagine che ha portato allo scioglimento del Comune di Misterbianco. È una relazione purtroppo inesorabile che, nonostante le centinaia di omissis, lascia attoniti, sgomenti e non può che allarmare e amareggiare.

Antonio Biuso
facebook.com/antonio.biuso
03/11/2019

Lettera aperta a Nino Di Guardo, ex sindaco di Misterbianco

Enzo GuarneraCaro Nino,
ci conosciamo da almeno 30 anni.
Ho seguito con favore, nei primi anni '90, il tuo impegno per ripristinare la legalità nel comune di Misterbianco. Ho apprezzato, in quel tempo, la tua azione di sindaco.
Ma, poichè ho una visione laica e, per quanto mi è possibile, obbiettiva su quanto accade, devo dirti, con assoluta franchezza, che la tua reazione al recente scioglimento del tuo comune per inquinamento mafioso mi appare sbagliata e molto sopra le righe.

Avv. Enzo Guarnera
facebook.com/enzo.guarnera.1
02/11/2019

Scioglimento Comune di Misterbianco. Ecco i dettagli e la Relazione del Prefetto

Comune di MisterbiancoIl Comune di Misterbianco (Catania), i cui organi elettivi sono stati rinnovati nelle consultazioni amministrative dell'11 giugno 2017, presenta forme d'ingerenza da parte della criminalita' organizzata che compromettono la libera determinazione e l'imparzialita' dell'amministrazione nonche' il buon andamento ed il funzionamento dei servizi, con grave pregiudizio per l'ordine e la sicurezza pubblica. SCARICA LA RELAZIONE

gazzettaufficiale.it
Serie Generale n.256
31/10/2019

A Motta emozionante proiezione del cortometraggio "Freunde", inno all'amicizia

DocumentarioAl Castello normanno di Motta Sant’Anastasia, emozionante e apprezzata proiezione del cortometraggio “Freunde” (Amici) scritto e prodotto dalla bravissima sceneggiatrice catanese Lavinia Zammataro, con la collaborazione di Sergio Barone e Attilio Romano, su soggetto dello storico Umberto Lugnan e Sergio Barone, con la regia di Vladimir Di Prima.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/10/2019

Pages

Subscribe to Rassegna stampa