Risultato esaltante e, benché inaspettato, nelle corde delle nostre bravissime ginnaste. Cristina Licciardello, Giusy Santangelo, Giulia Forte, Cristina Tuccio e Sofia Zarri (in prestito dalla Gymnica ’96 – Forlì) con il punteggio di 78,600 sono state promosse Campionesse per il Sud Italia nel Campionato federale di Serie B.
Con delibera n. 235 del 19/10/2015 la Giunta Municipale di Misterbianco ha individuato ed approvato le azioni di interesse proposte dai cittadini attraverso la sperimentazione del bilancio partecipativo. 4 le proposte approvate per un importo totale di 35.000 euro. Di queste, 3 sono state presentate da Attiva Misterbianco che, come chiarito nel corso della conferenza stampa di presentazione dello scorso 12 settembre, ha deciso di presentarle in forma individuale, sebbene frutto di un confronto e di un lavoro collettivo, in quanto il bando predisposto dal comune non consentiva ad associazioni politiche di fatto quale la nostra di presentarle come sodalizio. bilancio_partecipato
COMUNICATO STAMPA del 04 ottobre 2015
Stamattina dopo la celebrazione di una messa in suffragio dei caduti in chiesa Madre alla presenza degli alunni delle scuole del territorio e delle autorità civili e militari il vice sindaco Marco Corsaro, il sindaco era impegnato fuori sede, ha guidato il corteo fino a piazza Mazzini dove ha deposto una corona d'alloro ai piedi del Monumento ai caduti di tutte le guerre. foto
COMUNICATO STAMPA del 02 ottobre 2015
“Un progetto fattibile per una opera diventata indispensabile” Sono le parole del Sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo per illustrare l'iniziativa in sinergia con il comune di Catania, (doveva essere presente anche l'assessore ai LL.PP. di Catania ing. Luigi Bosco il quale è stato impossibilitato ad intervenire per motivi istituzionali a Catania e l'incontro avverrà nei prossimi giorni) per evitare gli allagamenti al confine tra il territorio del comune etneo con Catania.
COMUNICATO STAMPA del 01 novembre 2015
Domani mattina alle ore 10 nei locali municipali di via S. Antonio Abate, in sala Giunta, il sindaco Nino Di Guardo terrà una conferenza stampa, alla quale parteciperà anche l’assessore ai Lavori pubblici del comune di Catania ing. Luigi Bosco, per illustrare una serie di interventi urgenti che i due comuni debbono eseguire per evitare i continui allagamenti ed i pericoli della zona commerciale a ridosso del corso Carlo Marx e Monte Po’ nel comune di Catania dove si congiungono i canali Nunziatella e Acquicella divenuti nel primo tratto insufficienti ad accogliere le acque piovane.
L'attenzione e la cura con la quale la nostra amministrazione e L'Assessorato alla Cultura hanno deciso di organizzare la Mostra Antologica dedicata a Pippo Giuffrida non solo sono legate alla partecipazione alla 11 Giornata del Contemporaneo, alla sua importanza per la conoscenza e la divulgazione dell'Arte, quanto e sopratutto per fare memoria e tesoro di una vita e di una esperienza artistica fortemente significative, essenziali per la vita e la storia culturale recente di Misterbianco.
COMUNICATO STAMPA del 28 ottobre 2015 Il sindaco Nino Di Guardo e l’assessore alla Pubblica istruzione Santo Mancuso hanno incontrato in comune la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo statale “Aristide Gabelli” dott. Adriana Battaglia al fine di trovare una soluzione alle lamentele dei genitori giunte all’Amministrazione comunale e riguardante la decisione della direzione dell’Istituto di non consentire l’uscita degli alunni della scuola media, alla fine dell’orario scolastico, se non sono presenti i genitori e neppure su apposita autorizzazione degli stessi.
L’Areté Misterbianco chiude al secondo gradino del podio, confermando la sua vocazione verticistica nel panorama della Ritmica siciliano. Da oggi ci si prepara per la fase interregionale di Fabriano che si svolgerà il 7 e l’8 novembre. foto
COMUNICATO STAMPA del 26 ottobre 2015 Inaugurato stamani dal sindaco Nino Di Guardo, all'interno dell'Istituto comprensivo statale Padre Pio da Pietralcina, due strutture realizzate dalla scuola con finanziamenti europei.
COMUNICATO STAMPA del 20 ottobre 2015
Quattro beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, facenti parte del patrimonio indisponibile del comune, saranno destinati a finalità sociali.