Approvato il progetto per la Strada Viola

Strada Viola MisterbiancoDopo varie vicissitudini, ed anche richieste e segnalazioni dei residenti, la “Strada Viola” – una stretta traversa dell’importante via che conduce dal centro storico di Misterbianco all’amatissima contrada Madonna degli Ammalati -- verrà al più presto sistemata, non appena sbloccati i fondi necessari già stanziati.

L’amministrazione comunale infatti, con una delibera di Giunta di fine anno, ha formalmente approvato il progetto definitivo di “manutenzione straordinaria e adeguamento viario” della strada, oggetto tra l’altro varie volte di interrogazioni e interpellanze nel “combattuto” Consiglio comunale precedente.

Gli interventi erano stati previsti nel Piano triennale delle opere pubbliche 2017-2019 e in quello dei lavori per l’anno 2017, approvati dal Consiglio il 5 maggio 2017 e poi modificati e integrati con successiva delibera del 29 novembre. Il progetto è stato redatto dal 14° Settore funzionale del Comune, con una spesa complessiva prevista di 120 mila euro, di cui 90mila per “lavori e sicurezza” e 30mila per “somme a disposizione dell’amministrazione” (Iva, espropriazioni, oneri, contribuzioni, imprevisti ecc.).

La Strada Viola è una piccola arteria di campagna ma molto frequentata non solo nei periodi estivi, al punto da creare problemi per il transito dei veicoli nei due sensi, anche a causa delle sporgenze degli alberi dalle proprietà private, “costringendo” il Comune a un piano di circolazione obbligata oggetto di inevitabili discussioni. Con le modifiche apportate ai Piani delle opere pubbliche, e con le previsioni del nuovo Piano regolatore generale approvato dal Commissario e in attesa di via libera definitivo dalla Regione, si potrà ora provvedere a dare una sufficiente agibilità alla via e maggior “vivibilità” a chi vi abita o vi transita.

Per il finanziamento degli interventi necessari, nel Bilancio di previsione triennale 2017-2019 del Comune è stato previsto e programmato il diverso utilizzo (“devoluzione”) di mutui già contratti con la Cassa Depositi e prestiti SpA, analogamente a quanto avvenuto per altre opere pubbliche in sede di revisione e consolidamento del bilancio stesso. E il progetto definitivo è stato approvato proprio «al fine di poter avviare la procedura di richiesta del diverso utilizzo dei mutui» alla CDP. Confermata quindi ufficialmente la volontà politica e amministrativa di “sistemare” la Strada Viola, si dovrà ora solo attendere l’ok dell’istituzione finanziaria per passare dai programmi alla fase operativa di un’opera pubblica cui molti cittadini hanno dimostrato di tenere. Uno dei tanti “cantieri” previsti per i prossimi anni dal Comune di Misterbianco.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/01/2018

tags: