Un grande Presepe nelle Terme

Presepe 2012La magia del Natale ogni anno invade le città, inonda le vetrine di fiori e di neve, le strade brillano di luci e colori, i balconi si ricoprono di ghirlande luccicanti, di nastri e di fiocchi, anche le case si addobbano a festa, si aspetta con ansia di allestire il grande albero di Natale arricchito da una pioggia di regali.

Poi lì in un angolo sotto un cielo stellato, col calore del bue e l'asinello, i pastori accerchiano una grande capanna e anche il Presepe è pronto! Si aspetta con gioia la nascita del Bambin Gesù. C'è chi però il Presepe non ce l'ha in salotto ma per ammirarlo si affaccia al balcone. Le famiglie delle Terme Romane di Misterbianco con grande maestria hanno lavorato minuziosamente per allestire un meraviglioso Presepe proprio sotto i loro balconi, nella caratteristica ambientazione rurale delle Terme Romane che si prestano a ricreare la giusta magia. Lo spirito di iniziativa, di collaborazione e la voglia di realizzare qualcosa di veramente speciale per il Paese ha spinto le donne del quartiere a cimentarsi in una grande opera d'arte.

Da circa due mesi, ogni sera era un appuntamento fisso al quale nessuno sapeva rinunciare ed allora accantonando faccende domestiche, famiglie e mariti si riunivano per preparare il "loro Presepe" ad altezza uomo realizzato con manichini e vestiti poveri. C'è il pescivendolo, il macellaio, il ciabattino, il fruttivendolo, la ricamatrice e i tre Re Magi che fanno da cornice alla maestosa Natività. Ogni tanto si vede qualcuno che dalla propria finestra scruta il Presepe come se stesse vigilando e anche con un pizzico di commozione guarda con stupore rievocando i ricordi della propria fanciullezza. Al di là della realizzazione del Presepe, i momenti trascorsi assieme, il conoscersi sempre più a fondo, i momenti gioiosi, la socializzazione e lo stupore della cittadinanza e del Comune che hanno apprezzato con gioia, hanno ripagato le fatiche, i sacrifici e il lavoro impiegato.

Marilena Marchese

tags: