Rassegna stampa

I 100 anni di Nonna Maddalena

Nonna MaddalenaIn un periodo così difficile, è arrivato un giorno speciale per la signora Maddalena Pernicone, che taglia in serenità l’invidiabile traguardo dei 100 anni in via Modena nel quartiere periferico di Montepalma. Nata a Regalbuto l’8 dicembre del 1920, vive qui da circa 45 anni; ha avuto tre figli, di cui una sola superstite, e una dozzina fra nipoti e pronipoti. Una vita molto travagliata, che l’ha vista orfana di madre a soli 6 anni di età, e vedova una prima volta a 17 anni e soffrire la guerra, due figli e due matrigne prematuramente perduti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/12/2020

Disabili, assistenza nel distretto Catania-Misterbianco-Motta S. Anastasia: pubblicato avviso per i progetti

Socio SanitarioNella Giornata Internazionale delle persone con disabilità, l’Assessorato Comunale ai Servizi Sociali di Catania, retto da Giuseppe Lombardo, ha pubblicato l’avviso per i progetti individualizzati dei soggetti disabili gravi del 2020, con un meccanismo innovativo basato su procedure digitalizzate.

newsicilia.it
03/12/2020

Clan Nicotra, parola agli investigatori e arriva (anche) il pentito Corra

GiustiziaUn altro pentito sfila al processo contro il clan Nicotra di Misterbianco, alleati ‘da qualche anno’ dei Mazzei di Catania. Silvio Corra è un esponente della famiglia Santapaola-Ercolano che in pieno agosto – mentre era a piede libero per decorrenza dei termini di custodia – ha deciso di bussare alla porta dei carabinieri per intraprendere la strada della collaborazione con la giustizia. Non è la sua prima volta ‘in aula’ (anche se è in video conferenza da un luogo protetto), l’ex gregario mafioso è stato già esaminato nel corso del processo d’appello Kronos frutto dell’inchiesta che nel 2016 lo ha fatto arrivare dietro le sbarre.

Laura Distefano
livesicilia.it
25/11/2020

A Misterbianco, nell'orto che guarisce con i ragazzi Asperger

CooperativaIn un terreno confiscato alla mafia la Rete Fattorie Sociali Sicilia ha realizzato gli Orti del Mediterraneo. Tra 18 varietà di agrumi, frutti antichi, spezie e fiori piccoli gruppi di ragazzi autistici trovano la loro dimensione nel rapporto con la natura. E tra un paio di mesi partiranno i primi tirocini seguiti da contratti specifici in agricoltura.

Alessandro Puglia
vita.it
18/11/2020

Relazione interna boccia la discarica Valanghe d'Inverno, M5s: "Musumeci revochi la concessione"

Le deputate regionali del Movimento Cinque Stelle, Jose Marano e Gianina Ciancio, chiedono il blocco delle autorizzazioni sinora concesse alla discarica Oikos e il ripristino dei luoghi attraverso una bonifica ambientale. L’intervento delle deputate segue la relazione della commissione tecnica della Regione redatta in merito alle autorizzazioni ambientali concesse per la discarica di Valanghe d’Inverno.

lasicilia.it
17/11/2020

Pages

Subscribe to Rassegna stampa