da lasicilia.it
Si tenta, pian piano di tornare alla normalità.
La questione rifiuti è un problema
per pochi Comuni dell’area etnea
che sperano, contano, di poter risolvere
tutto entro la fine della settimana.
Disagi, dunque, per le assemblee sindacali,
continuate anche ieri per gli operatori
ecologici del Consorzio Simco, a
Biancavilla, Belpasso, Ragalna e S. Maria
di Licodia. I lavoratori aspettano di
ricevere il restante 50% dello stipendio
che ad oggi, per loro manca all’appello.
Si guarda alla Regione Siciliana, Ente al
quale si sono rivolti i Comuni, per accedere
al fondo di rotazione. Intanto Simeto-
Ambiente, spera di chiudere entro
la settimana, il problema del pagamento
del canone, e di conseguenza il
pagamento degli stipendi, raggiungendo
un accordo con Serit. La società Ato
ha avanzato all’Ente di riscossione la
proposta di ottenere 12 milioni di euro,
in 4 rate (settembre, ottobre, e novembre,
con 3,5 milioni di euro; e 1,5 milioni
a dicembre), sulla scia dei buoni risultati,
in termini di riscossione, ottenuti
per la Tia del 2009.
A fronte, infatti,
di un fatturato, corrispondente ad un
costo del servizio, di 41 milioni di euro
circa, la Serit ha incassato poco più del
50%. C’è comunque, un restante 50%
circa di cittadini che non ha ancora pagato
la tassa sui rifiuti, mentre è già
stata notificata la Tia per il 2010, pagabile
anche in tre rate, con scadenza ad
agosto, ottobre e dicembre. Intanto,
l’assemblea dei soci si appresta a votare,
in uno dei prossimi incontri, la Tia
per il 2011. Si spera che quest’ultima tariffa
possa avere un costo più accessibile
per i cittadini visto che la raccolta differenziata,
grazie alle isole ecologiche,
sembra prendere sempre più piede nei
diversi Comuni.
Sempre Simeto-Ambiente, con il suo
commissario liquidatore, Angelo Liggeri,
ha intanto incontrato, ieri mattina,
a Catania, il presidente del Consorzio
Simco, Concetta Italia. Tra le parti è stato
stilato un accordo per consegnare ad
usufrutto tre mezzi per la raccolta differenziata
da effettuare nel comune di
San Gregorio di Catania.