da lasicilia.it
Saranno i sei gruppi in maschera, con oltre
500 comparse e 12 carri scenografici,
la vera attrazione del «Carnevale dai
costumi più belli di Sicilia». Ieri mattina,
nella sala Giunta del Municipio di Misterbianco,
sono stati svelati gli ultimi
segreti del programma che ogni anno
attira migliaia di spettatori provenienti
da tutta la regione, ma anche da fuori.
Si partirà domenica prossima con la
prima sfilata, in programma alle 17, per
poi proseguire domenica 22 e concludere
martedì 24.
I gruppi che si contendono la vittoria
finale sono: Campanazza con il tema
«Un tesoro di Carnevale», l’associazione
Escopazzo con «Oh my Gold», il gruppo
La Burla, che rappresenterà il tema «Madre
natura», la Smorfia con «Signore e signori…
il bianco», l’associazione Re Carnevale
con «Re Carnevale nel fantastico
mondo della maschera» e, infine, il gruppo
Venezia con una parodia del cinema
«Ciak si gira» (Venezia)
Il programma delle manifestazioni
partirà giovedì grasso con le maschere
spontanee, il ballo in piazza e il veglione
di Carnevale per festeggiare l’arrivo del
«re burlone» al Palatenda.
Come sempre, la sera di sabato 21 è riservata
al tradizionale défilé dei 150 costumi
più belli proposti dalle associazioni
in concorso. Una serata nel corso della
quale sarà consegnato il premio «Turismo&
Carnevale» a Don Fernando Pastor
Llorens, vicesindaco di Alcoy, Comune
della provincia di Alicante, in Spagna.
Presenterà la serata Ruggero Sardo e
Francesca Cuffari, che avranno come
ospiti Ivana Spagna e Marianna Di Martino,
madrina della manifestazione.
«C’è grande attesa per il nostro Carnevale
- hanno detto il sindaco, Ninella Caruso,
e l’assessore ai Grandi eventi, Franco
Galasso - Ancora una volta i protagonisti
sono i cittadini, che con passione ed
entusiasmo lavorano mesi per la realizzazione
di questi splendidi costumi.
Quest’anno, nonostante le difficoltà economiche,
l’amministrazione si è impegnata
per assicurare un cartellone completo
».
Rinnovata la collaborazione con la
Ferrovia Circumetnea, che assicurerà il
collegamento anche nelle giornate di
domenica, con corse ogni mezzora da
Catania.
«Siamo felici di aver aderito alla richiesta
del Comune di Misterbianco di
rinnovare il servizio - ha affermato il
commissario Fce, Gaetano Tafuri - poiché
siamo convinti di offrire un’opportunità
alla cittadinanza per assistere a uno
spettacolo tra i più belli della nostra regione
».
Non mancheranno le cartoline con i
costumi premiati nella scorsa edizione e
l’annullo filatelico, domenica 22, a piazza
della Repubblica, mentre il lunedì è
previsto il concerto di Andrea Bonomo,
che ha partecipato nella sezione «Giovani
» all’edizione 2008 di Sanremo.